Metodologie di valutazione della compatibilità degli interventi conservativi

Applicazione su edifici di valore storico-artistico e sull’architettura minore

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Metodologie di valutazione della compatibilità degli interventi conservativi by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Cessari, Elena Gigliarelli ISBN: 9788849202106
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
ISBN: 9788849202106
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sperimentale nel settore della conservazione architettonica. Utilizzando e adattando un noto sistema di valutazione e di aiuto alla decisione (AHP) gli autori applicano i principi propri dell’Analisi Multicriteri per creare un metodo operativo che possa aiutare le scelte di storici, conservatori e amministratori quando devono decidere, in maniera concertata, singoli interventi di restauro. Il metodo è stato applicato ad un caso di studio realizzato nella chiesa di S. Agostino a Castelvetrano, in Sicilia. Nella prima parte vengono delineati i principi scientifici dello studio, nella seconda parte sono documentati i risultati delle analisi e dei lavori di conservazione effettuati applicando le tecniche valutative sviluppate dalla ricerca. LUCIANO CESSARI architetto svolge attività scientifica presso il CNR come responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Specializzato nella pianificazione territoriale si occupa da anni di conservazione architettonica con particolare riguardo allo sviluppo di metodi per l’analisi e la documentazione del patrimonio costruito. È autore di numerose pubblicazioni su temi metodologici e di intervento. Svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione sui nuovi sistemi di rilievo e documentazione dell’edilizia storica. ELENA GIGLIARELLI è architetto con specializzazione nel settore del restauro architettonico. Collabora a progetti scientifici del CNR nel settore dei beni architettonici affrontando le tematiche relative al progetto di conservazione. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione nel settore del restauro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sperimentale nel settore della conservazione architettonica. Utilizzando e adattando un noto sistema di valutazione e di aiuto alla decisione (AHP) gli autori applicano i principi propri dell’Analisi Multicriteri per creare un metodo operativo che possa aiutare le scelte di storici, conservatori e amministratori quando devono decidere, in maniera concertata, singoli interventi di restauro. Il metodo è stato applicato ad un caso di studio realizzato nella chiesa di S. Agostino a Castelvetrano, in Sicilia. Nella prima parte vengono delineati i principi scientifici dello studio, nella seconda parte sono documentati i risultati delle analisi e dei lavori di conservazione effettuati applicando le tecniche valutative sviluppate dalla ricerca. LUCIANO CESSARI architetto svolge attività scientifica presso il CNR come responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. Specializzato nella pianificazione territoriale si occupa da anni di conservazione architettonica con particolare riguardo allo sviluppo di metodi per l’analisi e la documentazione del patrimonio costruito. È autore di numerose pubblicazioni su temi metodologici e di intervento. Svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione sui nuovi sistemi di rilievo e documentazione dell’edilizia storica. ELENA GIGLIARELLI è architetto con specializzazione nel settore del restauro architettonico. Collabora a progetti scientifici del CNR nel settore dei beni architettonici affrontando le tematiche relative al progetto di conservazione. Autrice di numerose pubblicazioni, svolge attività di insegnamento in corsi di specializzazione nel settore del restauro.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Simona Liberati. Opere recenti by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Il restauro della fontana del Fuga nell'Orto Botanico di Roma by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Le ville berlinesi di Hermann Muthesius by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Scorci urbani. Le cupole di Roma nell’opera di Angelo Marinucci | Urban views. The domes of Rome in works by Angelo Marinucci by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Dante Alighieri e Carlo V by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Le musee napoleonien by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Mortali immortali by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Exploring territories: Bubble Model and Minimum number of contemporary settlements. A case study from Etruria and Latium Vetus from the Early Bronze Age to the Early Iron Age by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving” by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Adriana Pignataro by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book I nuovi comportamenti elettorali in Italia: uno sguardo dal Mezzogiorno by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
Cover of the book Le sculture di Mont’e Prama - La mostra by Luciano Cessari, Elena Gigliarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy