100 oggetti del design italiano

Collezione Permanente del Design Italiano, La Triennale di Milano

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, General Design
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849247053
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 25, 2012
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849247053
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 25, 2012
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano è unica in Italia per qualità e quantità del patrimonio oggettuale che la compone e costituisce la base per varie esposizioni ospitate in Triennale e in tutto il mondo, che hanno lo scopo di proporre una rilettura sempre nuova della storia della produzione industriale italiana. I pezzi della Collezione sono testimonianza dell’eterogeneità della storia del design italiano, delle innovazioni e delle sperimentazioni che lo hanno reso celebre e riconoscibile, attraverso le sue creazioni e i suoi grandi maestri. La mostra 100 oggetti del Design Italiano, curata da Silvana Annicchiarico,Direttore Triennale Design Museum, racconta questa storia partendo dagli oggetti che hanno reso il nostro design celebre in tutto il mondo. Sarà così possibile riconoscere la storia di un paese che, anche grazie alla creatività e al design, ha saputo riconquistare un ruolo preminente nel mondo e che intende continuare a sviluppare una reale apertura con i contributi che da ogni parte potranno venire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano è unica in Italia per qualità e quantità del patrimonio oggettuale che la compone e costituisce la base per varie esposizioni ospitate in Triennale e in tutto il mondo, che hanno lo scopo di proporre una rilettura sempre nuova della storia della produzione industriale italiana. I pezzi della Collezione sono testimonianza dell’eterogeneità della storia del design italiano, delle innovazioni e delle sperimentazioni che lo hanno reso celebre e riconoscibile, attraverso le sue creazioni e i suoi grandi maestri. La mostra 100 oggetti del Design Italiano, curata da Silvana Annicchiarico,Direttore Triennale Design Museum, racconta questa storia partendo dagli oggetti che hanno reso il nostro design celebre in tutto il mondo. Sarà così possibile riconoscere la storia di un paese che, anche grazie alla creatività e al design, ha saputo riconquistare un ruolo preminente nel mondo e che intende continuare a sviluppare una reale apertura con i contributi che da ogni parte potranno venire.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861 by AA. VV.
Cover of the book Noi siamo di un mondo passato... by AA. VV.
Cover of the book Castelli. Il piano di tutela dell’immagine by AA. VV.
Cover of the book Origini - XXXV by AA. VV.
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by AA. VV.
Cover of the book Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio by AA. VV.
Cover of the book Lorella Cedroni: teorica della politica by AA. VV.
Cover of the book La mia città by AA. VV.
Cover of the book Le camicie rosse alle porte di Roma by AA. VV.
Cover of the book «Yo he visto en Italia una cosa muy distinta» by AA. VV.
Cover of the book Torri e mulini a vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali by AA. VV.
Cover of the book “Là ci darem la mano”. Sull’incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias by AA. VV.
Cover of the book Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia by AA. VV.
Cover of the book La Critica oggi by AA. VV.
Cover of the book Portrait of a Lady by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy