1746. La rivolta antiaustriaca a Balilla

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1746. La rivolta antiaustriaca a Balilla by Giovanni Assereto, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Assereto ISBN: 9788858101322
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giovanni Assereto
ISBN: 9788858101322
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Impegnatasi, dopo oltre due secoli di neutralità, nella guerra di successione austriaca a fianco della Francia e della Spagna, la Repubblica di Genova va incontro nel 1746 a unoccupazione della capitale, tanto umiliante quanto onerosa, da parte delle truppe imperiali. Mentre i governanti si piegano a tutte le richieste del nemico, il 5 dicembre la plebe dà il via a una furiosa rivolta. Nel giro di sei giorni, caccia gli occupanti e crea una sorta di governo parallelo, lAssemblea del popolo. Su Genova convergono gli sguardi di mezza Europa. Affascinati dal coraggio dei genovesi, politici e intellettuali si interrogano sul contrasto apertosi tra la viltà dellaristocrazia al potere e leroismo del popolo: se la nobiltà non ha difeso la patria e si è mostrata indegna del proprio ruolo, non toccherà dunque al popolo assumerne leredità? Ben presto il patriziato riesce a riprendere il controllo della situazione e ad accreditare, con unabile operazione ‘mediatica, una visione unitaria della rivolta. Ma, un secolo dopo, i fatti del 1746 torneranno a caricarsi di un nuovo valore simbolico nel quadro del Risorgimento nazionale: verrà allora ‘inventata la figura di Balilla, destinata a divenire un topos dellimmaginario nazionale e unossessione degli storici genovesi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Impegnatasi, dopo oltre due secoli di neutralità, nella guerra di successione austriaca a fianco della Francia e della Spagna, la Repubblica di Genova va incontro nel 1746 a unoccupazione della capitale, tanto umiliante quanto onerosa, da parte delle truppe imperiali. Mentre i governanti si piegano a tutte le richieste del nemico, il 5 dicembre la plebe dà il via a una furiosa rivolta. Nel giro di sei giorni, caccia gli occupanti e crea una sorta di governo parallelo, lAssemblea del popolo. Su Genova convergono gli sguardi di mezza Europa. Affascinati dal coraggio dei genovesi, politici e intellettuali si interrogano sul contrasto apertosi tra la viltà dellaristocrazia al potere e leroismo del popolo: se la nobiltà non ha difeso la patria e si è mostrata indegna del proprio ruolo, non toccherà dunque al popolo assumerne leredità? Ben presto il patriziato riesce a riprendere il controllo della situazione e ad accreditare, con unabile operazione ‘mediatica, una visione unitaria della rivolta. Ma, un secolo dopo, i fatti del 1746 torneranno a caricarsi di un nuovo valore simbolico nel quadro del Risorgimento nazionale: verrà allora ‘inventata la figura di Balilla, destinata a divenire un topos dellimmaginario nazionale e unossessione degli storici genovesi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book A Neopoli nisciuno è neo by Giovanni Assereto
Cover of the book Filosofia delle donne by Giovanni Assereto
Cover of the book Dopo gli anni Zero by Giovanni Assereto
Cover of the book I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento by Giovanni Assereto
Cover of the book Storia dell'IRI. 1. Dalle origini al dopoguerra by Giovanni Assereto
Cover of the book Nautilus by Giovanni Assereto
Cover of the book Medici eretici by Giovanni Assereto
Cover of the book Il passato del nostro presente by Giovanni Assereto
Cover of the book Vita di Enrico Berlinguer by Giovanni Assereto
Cover of the book Quando è arte? by Giovanni Assereto
Cover of the book Guida allo studio della storia medievale by Giovanni Assereto
Cover of the book Il giudice by Giovanni Assereto
Cover of the book I comuni italiani by Giovanni Assereto
Cover of the book Il cielo sceso in terra by Giovanni Assereto
Cover of the book Arte in opera. vol. 4 Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Giovanni Assereto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy