1915. Cinque modi di andare alla guerra

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1915. Cinque modi di andare alla guerra by Mario Isnenghi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Isnenghi ISBN: 9788858105290
Publisher: Editori Laterza Publication: September 27, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Mario Isnenghi
ISBN: 9788858105290
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 27, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Si gioca sul filo delle settimane il destino dell'Europa, nell'estasi unanime delle folle che accompagna i soldati verso una guerra sentita come giusta e dovuta. L'Italia no, si divide e si lacera per mesi sul da farsi. Tengono banco gli interventisti; il fronte del no, anche se più numeroso, è sulla difensiva, ha perso la parola, è ridotto al silenzio. Ma chi vuole il conflitto? E perché? Di quali bisogni si fa interprete? Cosa cerca Renato Serra, raffinato intellettuale, tra i primi a partire e a morire, che non crede nella guerra come soluzione politica ma non vuole rinunciarvi come esperienza umana? Cosa ha a che vedere con lui il futurista Filippo Tommaso Marinetti che canta la bellezza maschia e vitale della 'guerra-festa', della sfida alla morte e del 'glorioso massacro'? O l'appassionato Cesare Battisti, geografo trentino, deputato socialista, idealmente per la pace, ma irredentista convinto, fino a pendere da una forca austriaca? È il 'treno della Storia' che sta passando e non si deve perdere, non importa dove conduca, chi è giovane e vivo non può non montarci al volo, si vedrà poi dove arriva: sono queste le ragioni di Benito Mussolini, il convertito alle armi? E come può farsi scappare un'occasione del genere Gabriele D'Annunzio, l'eccessivo, il plateale, l'onnivoro poeta vate, carico di minacce per Giolitti e la sua 'Italietta bottegaia' che osa 'trescare' a favore della neutralità, lui volontario cinquantenne, deciso a vivere una clamorosa guerra 'corsara'?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si gioca sul filo delle settimane il destino dell'Europa, nell'estasi unanime delle folle che accompagna i soldati verso una guerra sentita come giusta e dovuta. L'Italia no, si divide e si lacera per mesi sul da farsi. Tengono banco gli interventisti; il fronte del no, anche se più numeroso, è sulla difensiva, ha perso la parola, è ridotto al silenzio. Ma chi vuole il conflitto? E perché? Di quali bisogni si fa interprete? Cosa cerca Renato Serra, raffinato intellettuale, tra i primi a partire e a morire, che non crede nella guerra come soluzione politica ma non vuole rinunciarvi come esperienza umana? Cosa ha a che vedere con lui il futurista Filippo Tommaso Marinetti che canta la bellezza maschia e vitale della 'guerra-festa', della sfida alla morte e del 'glorioso massacro'? O l'appassionato Cesare Battisti, geografo trentino, deputato socialista, idealmente per la pace, ma irredentista convinto, fino a pendere da una forca austriaca? È il 'treno della Storia' che sta passando e non si deve perdere, non importa dove conduca, chi è giovane e vivo non può non montarci al volo, si vedrà poi dove arriva: sono queste le ragioni di Benito Mussolini, il convertito alle armi? E come può farsi scappare un'occasione del genere Gabriele D'Annunzio, l'eccessivo, il plateale, l'onnivoro poeta vate, carico di minacce per Giolitti e la sua 'Italietta bottegaia' che osa 'trescare' a favore della neutralità, lui volontario cinquantenne, deciso a vivere una clamorosa guerra 'corsara'?

More books from Editori Laterza

Cover of the book Medici eretici by Mario Isnenghi
Cover of the book La rivoluzione culturale nazista by Mario Isnenghi
Cover of the book La biblioteca by Mario Isnenghi
Cover of the book Cosa Nostra by Mario Isnenghi
Cover of the book Guerre di Rete by Mario Isnenghi
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Mario Isnenghi
Cover of the book L'innamoramento by Mario Isnenghi
Cover of the book Guida a Heidegger by Mario Isnenghi
Cover of the book Il cittadino by Mario Isnenghi
Cover of the book Amore liquido by Mario Isnenghi
Cover of the book Prima lezione di urbanistica by Mario Isnenghi
Cover of the book Oltre la mano invisibile by Mario Isnenghi
Cover of the book Elogio della radicalità by Mario Isnenghi
Cover of the book Dall'anima alla mente by Mario Isnenghi
Cover of the book Vivere per scrivere by Mario Isnenghi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy