Andare avanti guardando indietro

Nonfiction, Sports, Rugby, Reference, Sports Psychology
Cover of the book Andare avanti guardando indietro by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin ISBN: 9788862203289
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 9, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
ISBN: 9788862203289
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 9, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Da qualche anno il rugby si sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato nel pubblico italiano, anche di quello femminile. Due campioni della palla ovale come Mauro e Mirco Bergamasco, affiancati da Matteo Rampin, dimostrano in queste pagine che i motivi di tanto successo non sono affatto accidentali, ma affondano le loro radici nei regolamenti, nell'orgoglio e nell'umiltà dei giocatori, nella disciplina, nell'etica stessa del rugby. In una parola, nella sua filosofia. Tecniche, mischie e placcaggi, il celebre terzo tempo e i fiumi di birra che dopo ogni partita riconciliano le squadre avversarie, il proverbiale fair play dei giocatori e del pubblico, la logica fondamentale del gruppo, sono tutti aspetti che agli occhi di molti potrebbero perfino sembrare paradossali, ma che indicano risvolti umani e morali insospettabili quando si assiste alla vera e propria battaglia che si combatte sul campo, fra fango, sangue e botte da orbi. Veri e propri eroi della porta accanto, i fratelli Bergamasco illustrano con semplicità il significato di uno sport che, al di là degli obiettivi strettamente agonistici, riflette in profondità la lotta che anima la vita e i nostri impulsi più ancestrali, riprodotti nel microcosmo sociale che è la squadra: in virtù dei caratteri non convenzionali di questa disciplina sportiva, la filosofia rugbistica si propone sempre di più come una metafora efficace in campo educativo e formativo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da qualche anno il rugby si sta conquistando un seguito sempre più numeroso e particolarmente appassionato nel pubblico italiano, anche di quello femminile. Due campioni della palla ovale come Mauro e Mirco Bergamasco, affiancati da Matteo Rampin, dimostrano in queste pagine che i motivi di tanto successo non sono affatto accidentali, ma affondano le loro radici nei regolamenti, nell'orgoglio e nell'umiltà dei giocatori, nella disciplina, nell'etica stessa del rugby. In una parola, nella sua filosofia. Tecniche, mischie e placcaggi, il celebre terzo tempo e i fiumi di birra che dopo ogni partita riconciliano le squadre avversarie, il proverbiale fair play dei giocatori e del pubblico, la logica fondamentale del gruppo, sono tutti aspetti che agli occhi di molti potrebbero perfino sembrare paradossali, ma che indicano risvolti umani e morali insospettabili quando si assiste alla vera e propria battaglia che si combatte sul campo, fra fango, sangue e botte da orbi. Veri e propri eroi della porta accanto, i fratelli Bergamasco illustrano con semplicità il significato di uno sport che, al di là degli obiettivi strettamente agonistici, riflette in profondità la lotta che anima la vita e i nostri impulsi più ancestrali, riprodotti nel microcosmo sociale che è la squadra: in virtù dei caratteri non convenzionali di questa disciplina sportiva, la filosofia rugbistica si propone sempre di più come una metafora efficace in campo educativo e formativo.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il pastore di stambecchi by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Il romanzo del cuore e del corpo by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book La confraternita dei giardinieri by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Paradiso e libertà by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Il giardino dei melograni by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Gandhi per i manager by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Cogito ergo soffro by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Il teatro galleggiante by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Come un ladro in pieno giorno by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Amore by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Tre lezioni sull'uomo by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book La cucina di montagna by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book Opinioni di una zanzara tigre di Roma by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book La nipote del signor Linh by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
Cover of the book La scienza fa bene by Mauro Bergamasco, Mirco Bergamasco, Matteo Rampin, Matteo Rampin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy