Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Giuseppina Cersosimo, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppina Cersosimo ISBN: 9788849295894
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giuseppina Cersosimo
ISBN: 9788849295894
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento presenta il modello interazionista di Anselm Strauss applicato alle infermità e malattie croniche. Anselm Strauss mostra i malati come in grado di negoziare il loro status sociale, per cui i pazienti possono partecipare alla diagnosi medica. Sottolineando il ruolo dei pazienti e delle loro famiglie, Strauss ha svolto un ruolo importante nel plasmare l'identità cognitiva della sociologia medica, favorendo non una riceeca medicocentrica, ma una ricerca umano-centrica orientata al paziente. Ciò ha determinato anche un nuovo modo di guardare alla malattia cronica sempre più collegato alla interazione pubblica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento presenta il modello interazionista di Anselm Strauss applicato alle infermità e malattie croniche. Anselm Strauss mostra i malati come in grado di negoziare il loro status sociale, per cui i pazienti possono partecipare alla diagnosi medica. Sottolineando il ruolo dei pazienti e delle loro famiglie, Strauss ha svolto un ruolo importante nel plasmare l'identità cognitiva della sociologia medica, favorendo non una riceeca medicocentrica, ma una ricerca umano-centrica orientata al paziente. Ciò ha determinato anche un nuovo modo di guardare alla malattia cronica sempre più collegato alla interazione pubblica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'arte della costruzione in pietra by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book La sacralità dell’individuo tra dimensione morale e quotidianità by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Max Weber e la sociologia dell’innovazione by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book James Hillman e la sociologia del Novecento by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book La corruzione come crimine dei colletti bianchi by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Prospettive mentali | Mental perspectives by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Spinning and weaving in the pile dwelling of Molina di Ledro (Trento, Northeastern Italy): notes on wooden tools by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Il museo di Roma racconta la città by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Alberto Timossi. Accento in rosso by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Arte contemporanea d'Abruzzo by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Restauro urbano armonico by Giuseppina Cersosimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy