Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011)

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Bibliographies, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Aut aut 351 - Foucault e la "Storia della follia" (1961-2011) by AA.VV., Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788865761267
Publisher: Il Saggiatore Publication: August 3, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788865761267
Publisher: Il Saggiatore
Publication: August 3, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno di maggio 1961 in cui Michel Foucault, dopo molte peripezie, disavventure e smarrimenti, era riuscito finalmente a pubblicare presso le edizioni Plon la sua Storia della follia, un lasso di tempo sufficiente, crediamo, per cominciare a interrogarci sui destini di questo lavoro e per chiederci in particolare come mai questo libro, dalle vicende editoriali tormentate anche in seguito, si sia a sua volta registrato in maniera tanto controversa e contraddittoria nello spazio della nostra cultura e del nostro pensiero. Un lasso di tempo che ha scavato comunque la necessaria distanza storica a partire dalla quale ripensare criticamente la straordinaria inventività e produttività di un libro che, come ha scritto Georges Canguilhem, dovrà essere giudicato essenzialmente come “evento”, in ragione degli “effetti” che avrà prodotto. Effetti (o loro mancata produzione) che abbiamo voluto cominciare a cartografare con questo fascicolo di “aut aut”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno di maggio 1961 in cui Michel Foucault, dopo molte peripezie, disavventure e smarrimenti, era riuscito finalmente a pubblicare presso le edizioni Plon la sua Storia della follia, un lasso di tempo sufficiente, crediamo, per cominciare a interrogarci sui destini di questo lavoro e per chiederci in particolare come mai questo libro, dalle vicende editoriali tormentate anche in seguito, si sia a sua volta registrato in maniera tanto controversa e contraddittoria nello spazio della nostra cultura e del nostro pensiero. Un lasso di tempo che ha scavato comunque la necessaria distanza storica a partire dalla quale ripensare criticamente la straordinaria inventività e produttività di un libro che, come ha scritto Georges Canguilhem, dovrà essere giudicato essenzialmente come “evento”, in ragione degli “effetti” che avrà prodotto. Effetti (o loro mancata produzione) che abbiamo voluto cominciare a cartografare con questo fascicolo di “aut aut”.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book aut aut 345 - Inattualità di Pasolini by AA.VV.
Cover of the book Run river by AA.VV.
Cover of the book Il maledetto United by AA.VV.
Cover of the book Allarme demografico by AA.VV.
Cover of the book La forma dello spazio profondo by AA.VV.
Cover of the book Oltre il biocentrismo by AA.VV.
Cover of the book ? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google by AA.VV.
Cover of the book La paura dei morti nelle religioni primitive by AA.VV.
Cover of the book Passaggi Curvi by AA.VV.
Cover of the book Moneta Internazionale by AA.VV.
Cover of the book La nuova intolleranza. Superare la paura dell'islam e vivere in una società più libera by AA.VV.
Cover of the book Alle origini dell’arte nostra by AA.VV.
Cover of the book Le avventure di Héctor Belascoarán by AA.VV.
Cover of the book La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch by AA.VV.
Cover of the book Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy