Memorie di una che c’era

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory
Cover of the book Memorie di una che c’era by Marisa Rodano, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marisa Rodano ISBN: 9788865760178
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Marisa Rodano
ISBN: 9788865760178
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 14, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Ricordi, testimonianze, appunti precisi o scoloriti. Marisa Rodano ricostruisce così la storia dell'Unione donne italiane (Udi). Mille rivendicazioni, mille lotte: il voto alle donne, la pace, il divorzio, la parità di salario, il diritto al lavoro, la depenalizzazione dell'aborto. Dibattiti internazionali, discussioni nella corrente comunista dell'Udi, conferenze: come quella del giugno del 1945 quando Togliatti chiarisce che "la democrazia ha bisogno della donna e la donna ha bisogno della democrazia". O come quella dell'anno successivo, quando lo stesso Togliatti denuncia la "mentalità arretrata" del Pci, proclamando: "Non siamo né puritani né frati". "Memorie di una che c'era" attraversa i momenti storici della grande battaglia per l'emancipazione delle donne: la prima volta delle italiane alle urne, nelle amministrative del '46, il momento della scelta della mimosa come simbolo dell'8 marzo - perché i garofani sono legati al 1° maggio e gli anemoni sono troppo costosi -, il grande corteo del 1965 a Milano quando in quattromila si ritrovano per rivendicare "il diritto delle donne a un lavoro stabile e qualificato". L'esperienza di Marisa Rodano attraversa tutta la Storia: dalla Resistenza alla nascita, il 2 giugno '46, della Repubblica italiana, dalla bufera della Guerra fredda al Sessantotto, fino al femminismo degli anni settanta e alle battaglie sociali di oggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ricordi, testimonianze, appunti precisi o scoloriti. Marisa Rodano ricostruisce così la storia dell'Unione donne italiane (Udi). Mille rivendicazioni, mille lotte: il voto alle donne, la pace, il divorzio, la parità di salario, il diritto al lavoro, la depenalizzazione dell'aborto. Dibattiti internazionali, discussioni nella corrente comunista dell'Udi, conferenze: come quella del giugno del 1945 quando Togliatti chiarisce che "la democrazia ha bisogno della donna e la donna ha bisogno della democrazia". O come quella dell'anno successivo, quando lo stesso Togliatti denuncia la "mentalità arretrata" del Pci, proclamando: "Non siamo né puritani né frati". "Memorie di una che c'era" attraversa i momenti storici della grande battaglia per l'emancipazione delle donne: la prima volta delle italiane alle urne, nelle amministrative del '46, il momento della scelta della mimosa come simbolo dell'8 marzo - perché i garofani sono legati al 1° maggio e gli anemoni sono troppo costosi -, il grande corteo del 1965 a Milano quando in quattromila si ritrovano per rivendicare "il diritto delle donne a un lavoro stabile e qualificato". L'esperienza di Marisa Rodano attraversa tutta la Storia: dalla Resistenza alla nascita, il 2 giugno '46, della Repubblica italiana, dalla bufera della Guerra fredda al Sessantotto, fino al femminismo degli anni settanta e alle battaglie sociali di oggi.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Elogio della mitezza e altri scritti morali by Marisa Rodano
Cover of the book India, Cina, Russia by Marisa Rodano
Cover of the book Richiesti e respinti by Marisa Rodano
Cover of the book L'arte di scomparire. Vivere con discrezione by Marisa Rodano
Cover of the book Aut aut 332 - Considerazioni sulla consulenza filosofica by Marisa Rodano
Cover of the book Cenere by Marisa Rodano
Cover of the book Un arcobaleno nella notte by Marisa Rodano
Cover of the book Resistenze urbane by Marisa Rodano
Cover of the book Il sorriso di Dio. Alla ricerca della bellezza e della libertà dell'uomo by Marisa Rodano
Cover of the book Fisica e filosofia by Marisa Rodano
Cover of the book La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch by Marisa Rodano
Cover of the book Aut aut 343 - Leggere Lacan oggi by Marisa Rodano
Cover of the book Aut aut 341 - Abdelmalek Sayad. La vita dell'immigrato by Marisa Rodano
Cover of the book Tirature 2012. Graphic novel. L'età adulta del fumetto by Marisa Rodano
Cover of the book Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita by Marisa Rodano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy