Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo by Nassim Nicholas Taleb, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nassim Nicholas Taleb ISBN: 9788865760550
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 18, 2010
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Nassim Nicholas Taleb
ISBN: 9788865760550
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 18, 2010
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Tre anni dopo la pubblicazione del "Cigno nero", un "racconto filosofico" acclamato in tutto il mondo, Nassim Nicholas Taleb fa il bilancio della vita del suo libro. L'idea talebiana del Cigno nero ha conquistato milioni di lettori e fecondato la ricerca in campi molto diversi, dalla filosofia alla statistica, dalla sociologia alla psicologia, agli studi sul clima, alla medicina. Meno feconda questa idea si è rivelata invece in economia, l'area più immediatamente vicina agli interessi dell'autore. Sulla crisi del 2008, e sugli economisti che dovrebbero analizzarla e curarla, Taleb si sofferma in questo nuovo libro, con annotazioni che hanno il sapore dell'ironia e dello scetticismo. E, ancora una volta, ribalta i sedicenti "esperti di rischi" che in questi tre anni hanno risposto all'autore con ostilità, dimostrando la loro inguaribile cecità ai Cigni neri. "Robustezza e fragilità" riassume tre anni di vita di un'idea forte, in grado di modificare i nostri paradigmi mentali; tre anni che hanno anche trasformato, in meglio, la vita dell'autore. Taleb ha incontrato filosofi, scrittori, scienziati, uomini di stato, lettori comuni e persino buoni economisti, si è confrontato con loro, ne ha ascoltato conferme e obiezioni, ha visto crescere e svilupparsi la sua idea nel mondo. Da questi incontri è nato "Robustezza e fragilità", il suo nuovo racconto filosofico dove, fornendoci una carta topografica dell'Estremistan, Taleb ci insegna come muoverci in un mondo dominato dal caso e dall'incertezza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tre anni dopo la pubblicazione del "Cigno nero", un "racconto filosofico" acclamato in tutto il mondo, Nassim Nicholas Taleb fa il bilancio della vita del suo libro. L'idea talebiana del Cigno nero ha conquistato milioni di lettori e fecondato la ricerca in campi molto diversi, dalla filosofia alla statistica, dalla sociologia alla psicologia, agli studi sul clima, alla medicina. Meno feconda questa idea si è rivelata invece in economia, l'area più immediatamente vicina agli interessi dell'autore. Sulla crisi del 2008, e sugli economisti che dovrebbero analizzarla e curarla, Taleb si sofferma in questo nuovo libro, con annotazioni che hanno il sapore dell'ironia e dello scetticismo. E, ancora una volta, ribalta i sedicenti "esperti di rischi" che in questi tre anni hanno risposto all'autore con ostilità, dimostrando la loro inguaribile cecità ai Cigni neri. "Robustezza e fragilità" riassume tre anni di vita di un'idea forte, in grado di modificare i nostri paradigmi mentali; tre anni che hanno anche trasformato, in meglio, la vita dell'autore. Taleb ha incontrato filosofi, scrittori, scienziati, uomini di stato, lettori comuni e persino buoni economisti, si è confrontato con loro, ne ha ascoltato conferme e obiezioni, ha visto crescere e svilupparsi la sua idea nel mondo. Da questi incontri è nato "Robustezza e fragilità", il suo nuovo racconto filosofico dove, fornendoci una carta topografica dell'Estremistan, Taleb ci insegna come muoverci in un mondo dominato dal caso e dall'incertezza.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Faust a Copenaghen by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Voltando pagina by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Una grande casa, cui sia di tetto il cielo by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Dormono sulla collina. 1969-2014 by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Il brodo indiano by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Wicked Messenger by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book I numeri del terrore by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Un paese senza tempo by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Aut aut 349 - Il postcoloniale in Italia by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book GB84 by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Ultima favola by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book La scomparsa dei fatti by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book Beethoven al pianoforte by Nassim Nicholas Taleb
Cover of the book US Waste. Rifiuti e sprechi d'America. Una storia dal basso by Nassim Nicholas Taleb
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy