L'alfabeto di Dio

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book L'alfabeto di Dio by don Angelo Casati, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: don Angelo Casati ISBN: 9788865765012
Publisher: Il Saggiatore Publication: February 25, 2016
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: don Angelo Casati
ISBN: 9788865765012
Publisher: Il Saggiatore
Publication: February 25, 2016
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Un uomo percorre le strade della sua città, il corpo minuto, la fronte ampia. Scruta le persone, gli edifici, la natura, scruta se stesso e raccoglie la presenza di Dio intorno a sé. Le parole che gli affiorano alla mente o gli balzano alla vista danno vita e sostanza a un alfabeto che si scrive con le lettere degli uomini ma che il Vangelo trasforma, aprendo a significati nuovi.Per don Angelo Casati parole come Altro, Denaro, Innamorarsi, Orme, Pietre, Schiettezza, Silenzio sono l’occasione per avvicinarsi a ogni persona, varcare i confini che la quotidianità ha eretto con le sue paure, slabbrare un ritmo che ci siamo imposti ma che nulla ha a che fare con il tempo di Dio. E così la parola Contemplazione, che non è richiesta febbrile ma incanto sui volti delle persone, indugio sulle loro storie, torna ad avere pienezza; la parola Famiglia descrive il luogo dove sorprendersi davanti al mistero di un figlio, il luogo dove insegnare a parlare ma anche ad ascoltare; le parole Giustizia e Umanità rivelano una volta di più il loro intreccio profondo, come dice la Bibbia: «Se quell’uomo è povero, non andrai a dormire con il suo pegno, il suo mantello. Dovrai assolutamente restituirgli il pegno al tramonto del sole, perché egli possa dormire con il suo mantello e benedirti».Con la voce tenera e insieme saggia che da sempre lo contraddistingue, don Angelo Casati riscoprela luce di parole che credevamo così logore e abusate da aver perso significato, racconta quanta vita e quanta fede stanno dietro le espressioni – le più semplici – che costituiscono il nostro lessico familiare con Dio, e incoraggia il lettore a comporre il proprio alfabeto, strumento imprescindibile per tornare a una spiritualità che sia immediata, aperta, dialogica; una spiritualità che, sola, può aiutare ad affrontare questa nostra contemporaneità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un uomo percorre le strade della sua città, il corpo minuto, la fronte ampia. Scruta le persone, gli edifici, la natura, scruta se stesso e raccoglie la presenza di Dio intorno a sé. Le parole che gli affiorano alla mente o gli balzano alla vista danno vita e sostanza a un alfabeto che si scrive con le lettere degli uomini ma che il Vangelo trasforma, aprendo a significati nuovi.Per don Angelo Casati parole come Altro, Denaro, Innamorarsi, Orme, Pietre, Schiettezza, Silenzio sono l’occasione per avvicinarsi a ogni persona, varcare i confini che la quotidianità ha eretto con le sue paure, slabbrare un ritmo che ci siamo imposti ma che nulla ha a che fare con il tempo di Dio. E così la parola Contemplazione, che non è richiesta febbrile ma incanto sui volti delle persone, indugio sulle loro storie, torna ad avere pienezza; la parola Famiglia descrive il luogo dove sorprendersi davanti al mistero di un figlio, il luogo dove insegnare a parlare ma anche ad ascoltare; le parole Giustizia e Umanità rivelano una volta di più il loro intreccio profondo, come dice la Bibbia: «Se quell’uomo è povero, non andrai a dormire con il suo pegno, il suo mantello. Dovrai assolutamente restituirgli il pegno al tramonto del sole, perché egli possa dormire con il suo mantello e benedirti».Con la voce tenera e insieme saggia che da sempre lo contraddistingue, don Angelo Casati riscoprela luce di parole che credevamo così logore e abusate da aver perso significato, racconta quanta vita e quanta fede stanno dietro le espressioni – le più semplici – che costituiscono il nostro lessico familiare con Dio, e incoraggia il lettore a comporre il proprio alfabeto, strumento imprescindibile per tornare a una spiritualità che sia immediata, aperta, dialogica; una spiritualità che, sola, può aiutare ad affrontare questa nostra contemporaneità.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Storia della Germania by don Angelo Casati
Cover of the book Morte al dittatore by don Angelo Casati
Cover of the book Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto by don Angelo Casati
Cover of the book Non per me solo by don Angelo Casati
Cover of the book Africo by don Angelo Casati
Cover of the book Tirature 2011 by don Angelo Casati
Cover of the book Il Sacro Romano Impero by don Angelo Casati
Cover of the book Il campione e il bandito by don Angelo Casati
Cover of the book Un arcobaleno nella notte by don Angelo Casati
Cover of the book Gustav Mahler. Il mio tempo verrà. La sua musica raccontata da critici, scrittori e interpreti. 1901-2010 by don Angelo Casati
Cover of the book Le invenzioni della vita by don Angelo Casati
Cover of the book Quando hanno aperto la cella by don Angelo Casati
Cover of the book Nessuno muore by don Angelo Casati
Cover of the book Black Out by don Angelo Casati
Cover of the book Conversazioni contadine by don Angelo Casati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy