Camicette Rosse

Mille e una storia del Risorgimento

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts
Cover of the book Camicette Rosse by Antonio Vaccaro, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Vaccaro ISBN: 9788881673988
Publisher: Osanna Edizioni Publication: May 29, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Vaccaro
ISBN: 9788881673988
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: May 29, 2013
Imprint:
Language: Italian

Uno dei pochi testi teatrali che, nel 150esimo dell’Unità, realizzano un progetto quanto mai arduo e affascinante: mettere in scena quello che solitamente si definìsce il “Risorgimento invisibile”: ovvero storie di donne che parteciparono all’impresa risorgimentale imprimendovi segni, svolte e accelazioni, quasi sempre taciute o ignorate, dalle quali non è possibile prescindere. Da Giulia la Garibaldina, a Jessie White Mario alla contessa di Castiglione, dalla Sangiovannara a Enrichetta Caracciolo – solo per citarne alcune – tutte ritornano a vivere reincarnandosi ancora grazie all’eterna magia del teatro.

L’AUTORE
Vive a Venosa occupandosi di editoria. Autore del saggio biografico Carlo Gesualdo Principe di Venosa. L’uomo e i tempi, e di Come Orazio vide il mondo, per il teatro ha tradotto dal latino la commedia Paolino e Polla, e scritto diversi atti unici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno dei pochi testi teatrali che, nel 150esimo dell’Unità, realizzano un progetto quanto mai arduo e affascinante: mettere in scena quello che solitamente si definìsce il “Risorgimento invisibile”: ovvero storie di donne che parteciparono all’impresa risorgimentale imprimendovi segni, svolte e accelazioni, quasi sempre taciute o ignorate, dalle quali non è possibile prescindere. Da Giulia la Garibaldina, a Jessie White Mario alla contessa di Castiglione, dalla Sangiovannara a Enrichetta Caracciolo – solo per citarne alcune – tutte ritornano a vivere reincarnandosi ancora grazie all’eterna magia del teatro.

L’AUTORE
Vive a Venosa occupandosi di editoria. Autore del saggio biografico Carlo Gesualdo Principe di Venosa. L’uomo e i tempi, e di Come Orazio vide il mondo, per il teatro ha tradotto dal latino la commedia Paolino e Polla, e scritto diversi atti unici.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Pompei e i Pompeiani by Antonio Vaccaro
Cover of the book Napoli habillée by Antonio Vaccaro
Cover of the book Napoli pagine dispari by Antonio Vaccaro
Cover of the book L'affaire Gesualdo by Antonio Vaccaro
Cover of the book Dietro il recinto di filo spinato by Antonio Vaccaro
Cover of the book Nuova introduzione a Carlo Levi by Antonio Vaccaro
Cover of the book Sancta Teresia Benedicta a Cruce by Antonio Vaccaro
Cover of the book Ferdinando IV e il suo ultimo amore by Antonio Vaccaro
Cover of the book Musicante by Antonio Vaccaro
Cover of the book Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). by Antonio Vaccaro
Cover of the book Il Giardino degli elci by Antonio Vaccaro
Cover of the book L'eredità della Priora by Antonio Vaccaro
Cover of the book Francesco di Messer Pietro di Bernardone by Antonio Vaccaro
Cover of the book Napoli a occhio nudo by Antonio Vaccaro
Cover of the book Il Libro dell'ultimo flagello by Antonio Vaccaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy