Controvento

Contributi per la rinascita della Sinistra. Il patriottismo costituzionale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Controvento by Stefano Fassina, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Fassina ISBN: 9788868306403
Publisher: Imprimatur Publication: October 3, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Fassina
ISBN: 9788868306403
Publisher: Imprimatur
Publication: October 3, 2017
Imprint:
Language: Italian

Da tempo la Sinistra italiana non riesce a definire nulla di più che cartelli elettorali senza un programma organico. Alcune volte addirittura nemmeno quello. Ma la situazione è comune a livello internazionale e questo provoca perdita del consenso di chi non vede difesi i propri diritti. A seguito di un convegno svoltosi a Roma i primi di settembre 2017, alcuni esponenti della Sinistra italiana forniscono spunti di analisi per porre le basi della costruzione di un nuovo progetto. Viene formulata la tesi del “patriottismo costituzionale” come bussola che può indicare la strada in una situazione europea fortemente costringente verso l’impoverimento popolare e l’aumento delle disuguaglianze.

Stefano Fassina, economista, deputato e consigliere comunale di Roma;
Michele Prospero, Università di Roma La Sapienza;
Massimo D’Angelillo, economista;
Leonardo Paggi, Università di Modena e Reggio Emilia;
Grazia Francescato, ambientalista;
Sergio Cesaratto, Università di Siena;
Massimo D’Antoni, Università di Siena;
Geminello Preterossi, Università di Salerno;
Antonella Stirati, Università Roma Tre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da tempo la Sinistra italiana non riesce a definire nulla di più che cartelli elettorali senza un programma organico. Alcune volte addirittura nemmeno quello. Ma la situazione è comune a livello internazionale e questo provoca perdita del consenso di chi non vede difesi i propri diritti. A seguito di un convegno svoltosi a Roma i primi di settembre 2017, alcuni esponenti della Sinistra italiana forniscono spunti di analisi per porre le basi della costruzione di un nuovo progetto. Viene formulata la tesi del “patriottismo costituzionale” come bussola che può indicare la strada in una situazione europea fortemente costringente verso l’impoverimento popolare e l’aumento delle disuguaglianze.

Stefano Fassina, economista, deputato e consigliere comunale di Roma;
Michele Prospero, Università di Roma La Sapienza;
Massimo D’Angelillo, economista;
Leonardo Paggi, Università di Modena e Reggio Emilia;
Grazia Francescato, ambientalista;
Sergio Cesaratto, Università di Siena;
Massimo D’Antoni, Università di Siena;
Geminello Preterossi, Università di Salerno;
Antonella Stirati, Università Roma Tre.

More books from Imprimatur

Cover of the book 1914 la grande guerra by Stefano Fassina
Cover of the book Chi ha suicidato il Pd by Stefano Fassina
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by Stefano Fassina
Cover of the book Bulli 2.0 by Stefano Fassina
Cover of the book Sotto il segno della bilancia by Stefano Fassina
Cover of the book Il paradiso dei folli by Stefano Fassina
Cover of the book Esodati by Stefano Fassina
Cover of the book Il treno della memoria by Stefano Fassina
Cover of the book Il metodo sticazzi and friends by Stefano Fassina
Cover of the book Indignarsi non basta by Stefano Fassina
Cover of the book I giovani salveranno l'Italia by Stefano Fassina
Cover of the book Club Bilderberg by Stefano Fassina
Cover of the book Operazione Aemilia by Stefano Fassina
Cover of the book Roma brucia by Stefano Fassina
Cover of the book Il libretto rosso del manager by Stefano Fassina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy