Corte costituzionale e Corti europee

Fra diversità nazionali e visione comune

Nonfiction, Reference & Language, Law, International
Cover of the book Corte costituzionale e Corti europee by Giuliano, Amato, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliano, Amato ISBN: 9788815330253
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 14, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Giuliano, Amato
ISBN: 9788815330253
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 14, 2016
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Per la prima volta nella sua veste di giudice costituzionale, in questo libro Giuliano Amato ripercorre con avvolgente finezza giuridica e appassionato coinvolgimento umano alcune decisioni della nostra Corte e delle Corti europee in materia di diritti della persona. Ne scaturisce un intreccio di voci, che porta con sé la diversità di argomenti e soluzioni, i rimandi e le resistenze che contraddistinguono la dialettica plurale e polimorfica fra i giudici costituzionali nazionali e quelli europei. E anche una riflessione sul ruolo dei giudici, sulla loro legittimazione e il rapporto con gli altri poteri e, soprattutto, sul destino della casa comune europea, stretta fra la rivendicazione delle diversità nazionali e l’emergere di una visione condivisa. Perché è qui, del resto, che è racchiusa la storia dell’Europa unita: nella ricerca di quello che abbiamo in comune, anche se ancora non abbiamo interamente scoperto che cosa sia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Per la prima volta nella sua veste di giudice costituzionale, in questo libro Giuliano Amato ripercorre con avvolgente finezza giuridica e appassionato coinvolgimento umano alcune decisioni della nostra Corte e delle Corti europee in materia di diritti della persona. Ne scaturisce un intreccio di voci, che porta con sé la diversità di argomenti e soluzioni, i rimandi e le resistenze che contraddistinguono la dialettica plurale e polimorfica fra i giudici costituzionali nazionali e quelli europei. E anche una riflessione sul ruolo dei giudici, sulla loro legittimazione e il rapporto con gli altri poteri e, soprattutto, sul destino della casa comune europea, stretta fra la rivendicazione delle diversità nazionali e l’emergere di una visione condivisa. Perché è qui, del resto, che è racchiusa la storia dell’Europa unita: nella ricerca di quello che abbiamo in comune, anche se ancora non abbiamo interamente scoperto che cosa sia.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Giuliano, Amato
Cover of the book La Costituzione ieri e oggi by Giuliano, Amato
Cover of the book Valorizzare le donne conviene by Giuliano, Amato
Cover of the book Estetica e architettura by Giuliano, Amato
Cover of the book Psicologia della sessualità by Giuliano, Amato
Cover of the book Il piano inclinato by Giuliano, Amato
Cover of the book Le istituzioni della democrazia by Giuliano, Amato
Cover of the book Il tramonto della rivoluzione by Giuliano, Amato
Cover of the book I sunniti by Giuliano, Amato
Cover of the book Prima di Dracula by Giuliano, Amato
Cover of the book Interpretare by Giuliano, Amato
Cover of the book Storia moderna o genesi della modernità? by Giuliano, Amato
Cover of the book Il fotoromanzo by Giuliano, Amato
Cover of the book Alla ricerca della banca perduta by Giuliano, Amato
Cover of the book Gramsci, Manzoni e mia suocera by Giuliano, Amato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy