Corte di Strasburgo e giustizia penale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi ISBN: 9788892161283
Publisher: Giappichelli Editore Publication: April 14, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
ISBN: 9788892161283
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: April 14, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sono oggi sempre più avvertiti come parte integrante del diritto che il giudice penale italiano è chiamato quotidianamente a interpretare e applicare, nella sua veste di “primo garante” dei diritti convenzionali. Dal punto di vista dell’avvocato, d’altra parte, la prospettiva di un ricorso a Strasburgo resta sempre sullo sfondo delle possibili opzioni difensive a salvaguardia dei diritti fondamentali, una volta esauriti i rimedi interni; ma, assai prima, la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la sua interpretazione possono oggi rivelarsi strumenti preziosi durante il processo penale, per sollecitare il superamento di prassi interpretative consolidate e/o la formulazione di questioni di legittimità costituzionale. Questo volume, intitolato Corte di Strasburgo e giustizia penale, illustra in maniera sistematica la giurisprudenza della Corte relativa alle disposizioni convenzionali rilevanti nel giudizio penale e intende costituire una sorta di vademecum a uso del magistrato, dell’avvocato e dello studioso italiani, i quali desiderino misurarsi con il necessario rigore con le ormai numerosissime questioni che chiamano in causa l’ambito di tutela dei diritti dell’uomo.Giulio Ubertis è professore ordinario di Diritto processuale penale e di Epistemologia giudiziaria nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Francesco Viganò è professore ordinario di Diritto penale nell’Università Bocconi di Milano.Sono autori di numerosi saggi sulla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e da anni seguono la giurisprudenza della Corte di Strasburgo curandone il Monitoraggio mensile su Diritto penale contemporaneo e la Rassegna trimestrale sulla Rivista italiana di diritto e procedura penale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sono oggi sempre più avvertiti come parte integrante del diritto che il giudice penale italiano è chiamato quotidianamente a interpretare e applicare, nella sua veste di “primo garante” dei diritti convenzionali. Dal punto di vista dell’avvocato, d’altra parte, la prospettiva di un ricorso a Strasburgo resta sempre sullo sfondo delle possibili opzioni difensive a salvaguardia dei diritti fondamentali, una volta esauriti i rimedi interni; ma, assai prima, la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la sua interpretazione possono oggi rivelarsi strumenti preziosi durante il processo penale, per sollecitare il superamento di prassi interpretative consolidate e/o la formulazione di questioni di legittimità costituzionale. Questo volume, intitolato Corte di Strasburgo e giustizia penale, illustra in maniera sistematica la giurisprudenza della Corte relativa alle disposizioni convenzionali rilevanti nel giudizio penale e intende costituire una sorta di vademecum a uso del magistrato, dell’avvocato e dello studioso italiani, i quali desiderino misurarsi con il necessario rigore con le ormai numerosissime questioni che chiamano in causa l’ambito di tutela dei diritti dell’uomo.Giulio Ubertis è professore ordinario di Diritto processuale penale e di Epistemologia giudiziaria nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Francesco Viganò è professore ordinario di Diritto penale nell’Università Bocconi di Milano.Sono autori di numerosi saggi sulla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e da anni seguono la giurisprudenza della Corte di Strasburgo curandone il Monitoraggio mensile su Diritto penale contemporaneo e la Rassegna trimestrale sulla Rivista italiana di diritto e procedura penale.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La formazione procedimentale della conoscenza scientifica ufficiale: il caso dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Trattato dei marchi by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book La reputazione: dal concetto alle declinazioni by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Prescrizione e decadenza nel diritto civile by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Atti della difesa nel processo penale by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book L'autonomia tributaria delle regioni a statuto speciale e delle province autonome by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book La deflazione giudiziaria by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Udienza preliminare e procedimenti speciali by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Il contratto di compravendita internazionale by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Fondo patrimoniale by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book L'Aria by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Scritti in onore di Sara Volterra by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Successioni per causa di morte by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Art funds e gestione collettiva del risparmio by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
Cover of the book Contratti di convivenza e di unione civile by Michele Bonetti, Silvia Buzzelli, Roberta Casiraghi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy