Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Cose dell'altro mondo. Percorsi nella letteratura fantastica italiana del Novecento by Silvia Zangrandi, Archetipo Libri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Zangrandi ISBN: 9788866330141
Publisher: Archetipo Libri Publication: June 14, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Silvia Zangrandi
ISBN: 9788866330141
Publisher: Archetipo Libri
Publication: June 14, 2011
Imprint:
Language: Italian

Questo studio si propone di esaminare la letteratura fantastica del Novecento in Italia. Nel nostro paese, diversamente dai paesi d’oltralpe, è nel XX secolo che si assiste a un’autentica fioritura di opere legate a questo modo letterario e la specificità del fantastico italiano va cercata proprio nel Novecento. Il fantastico del Novecento fa leva non tanto sull’angoscia e sul terrore quanto sulla perdita di armonia con noi stessi e con il mondo attorno a noi, sul senso di smarrimento, sulla minaccia alle nostre abitudini, sull’esistenza di eventi straordinari, come dimostrano nei loro scritti Papini Pirandello Savinio Buzzati e in tempi più recenti Calvino Levi Ortese Tabucchi… Vista in questi termini, la letteratura fantastica del Novecento pone domande che non trovano risposta e da questo trae la consapevolezza che non esiste una verità univoca, ma una serie infinita di possibili verità che, alla fine, si rivelano tutte illusorie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo studio si propone di esaminare la letteratura fantastica del Novecento in Italia. Nel nostro paese, diversamente dai paesi d’oltralpe, è nel XX secolo che si assiste a un’autentica fioritura di opere legate a questo modo letterario e la specificità del fantastico italiano va cercata proprio nel Novecento. Il fantastico del Novecento fa leva non tanto sull’angoscia e sul terrore quanto sulla perdita di armonia con noi stessi e con il mondo attorno a noi, sul senso di smarrimento, sulla minaccia alle nostre abitudini, sull’esistenza di eventi straordinari, come dimostrano nei loro scritti Papini Pirandello Savinio Buzzati e in tempi più recenti Calvino Levi Ortese Tabucchi… Vista in questi termini, la letteratura fantastica del Novecento pone domande che non trovano risposta e da questo trae la consapevolezza che non esiste una verità univoca, ma una serie infinita di possibili verità che, alla fine, si rivelano tutte illusorie.

More books from Italian

Cover of the book Reading Dante by Silvia Zangrandi
Cover of the book バイリンガルストーリー 表記 日本語(漢字を含む)と イタリア語: カエル — Rana. イタリア語 勉強 シリーズ by Silvia Zangrandi
Cover of the book The Mirage of America in Contemporary Italian Literature and Film by Silvia Zangrandi
Cover of the book Apprendre l'Italien : Proverbes et Expressions by Silvia Zangrandi
Cover of the book 50 Ways to Improve your Italian: Teach Yourself by Silvia Zangrandi
Cover of the book Spaghetti cozze e vongole by Silvia Zangrandi
Cover of the book Umberto Eco: Baudolino by Silvia Zangrandi
Cover of the book Italie by Silvia Zangrandi
Cover of the book Piatti by Silvia Zangrandi
Cover of the book Italian All-in-One For Dummies by Silvia Zangrandi
Cover of the book Practice Makes Perfect Advanced Italian Grammar by Silvia Zangrandi
Cover of the book The Divine Comedy by Silvia Zangrandi
Cover of the book Italian Modernism by Silvia Zangrandi
Cover of the book Verbos italianos by Silvia Zangrandi
Cover of the book Raccontini Volume 3: Easy Italian Reader by Silvia Zangrandi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy