Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio by Arianna Montanari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arianna Montanari ISBN: 9788849296365
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Arianna Montanari
ISBN: 9788849296365
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La crisi economica e finanziaria che ha avuto inizio nel 2008 non può essere semplicemente interpretata come una crisi ricorrente nell’espansione capitalistica in quanto è accompagnata da nuove forme di sviluppo economico, nuove forme di partecipazione e rappresentanza politica. Il capitalismo è stato criticato sia a livello politico sia teoretico. La concezione di uno sviluppo economico continuo e lineare è stata sostituita dall'idea di un sistema cooperativo basato su principi di condivisione e l'imperativo di evitare qualsiasi spreco di risorse collettive. La mitologia costruita sul valore della libertà di azione, capacità individuali e successo, soprattutto dal punto di vista economico, sta cambiando. Le nuove teorie, come quelle sui beni comuni e sulla decrescita economica, richiedono la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni collettive su come utilizzare le risorse disponibili e sui modelli economici da attuare. Allo stesso tempo, il sistema democratico di rappresentanza è costantemente sotto attacco e sembra incapace di contenere le tendenze di populismo e massimalismo emergenti dall'elettorato. Le richieste di livelli più elevati di partecipazione si fondono con nuovi tentativi di democrazia diretta, partecipativa e deliberativa, soprattutto a livello di governance locale, facilitate dalla rivoluzione portata da Internet e dai Social Network.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La crisi economica e finanziaria che ha avuto inizio nel 2008 non può essere semplicemente interpretata come una crisi ricorrente nell’espansione capitalistica in quanto è accompagnata da nuove forme di sviluppo economico, nuove forme di partecipazione e rappresentanza politica. Il capitalismo è stato criticato sia a livello politico sia teoretico. La concezione di uno sviluppo economico continuo e lineare è stata sostituita dall'idea di un sistema cooperativo basato su principi di condivisione e l'imperativo di evitare qualsiasi spreco di risorse collettive. La mitologia costruita sul valore della libertà di azione, capacità individuali e successo, soprattutto dal punto di vista economico, sta cambiando. Le nuove teorie, come quelle sui beni comuni e sulla decrescita economica, richiedono la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni collettive su come utilizzare le risorse disponibili e sui modelli economici da attuare. Allo stesso tempo, il sistema democratico di rappresentanza è costantemente sotto attacco e sembra incapace di contenere le tendenze di populismo e massimalismo emergenti dall'elettorato. Le richieste di livelli più elevati di partecipazione si fondono con nuovi tentativi di democrazia diretta, partecipativa e deliberativa, soprattutto a livello di governance locale, facilitate dalla rivoluzione portata da Internet e dai Social Network.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth by Arianna Montanari
Cover of the book Dare una chance all’etica by Arianna Montanari
Cover of the book Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica by Arianna Montanari
Cover of the book Émile Durkheim, Ferdinand Tönnies e la naturalità delle forme di vita sociale by Arianna Montanari
Cover of the book “Nous sommes farouchement religieux” Appunti sul Collège de Sociologie e la sociologia sacra by Arianna Montanari
Cover of the book Antonio da Sangallo il Giovane. Il grande modello per il San Pietro in Vaticano by Arianna Montanari
Cover of the book Design solare by Arianna Montanari
Cover of the book Sport design system by Arianna Montanari
Cover of the book Percorsi di salvezza e strumenti di legittimazione - Paths of Salvation and Instruments of Legitimation by Arianna Montanari
Cover of the book Arte contemporanea d'Abruzzo by Arianna Montanari
Cover of the book Sign and image: Representations of plants on the Warka Vase of early Mesopotamia by Arianna Montanari
Cover of the book I Palazzi delle Esedre by Arianna Montanari
Cover of the book The Ragusa Pietà by Arianna Montanari
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Arianna Montanari
Cover of the book Rappresentazione grafica simultanea degli spazi esterni e interni degli edifici storici | Simultaneous graphic representation of the exteriors and interiors of historical buildings by Arianna Montanari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy