Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Chiara Magneschi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Magneschi ISBN: 9788849249873
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Chiara Magneschi
ISBN: 9788849249873
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nicolò Lipari, nel suo recente Il diritto civile tra legge e giudizio (Milano, Giuffré, 2017), ripensa il ruolo dell’interprete alla luce del grande cambiamento attraversato dal diritto civile tra il vecchio e il nuovo millennio. Un cambiamento che, parafrasando il titolo del suo libro, si potrebbe riassumere in “dalla legge al giudizio”. Il diritto non si identifica più con la lex posita e l’interprete è chiamato ad assumere un ruolo di iuris faber allorché utilizza come materia prima, ancor più che la norma, le situazioni concrete ed i criteri di valore che da esse emergono. Il volume, che raccoglie una serie di saggi scritti tra il 1998 e il 2016, si inserisce a pieno titolo nel dibattito sui confini dell’ermeneutica e del ruolo dell’interprete, affrontandone in maniera originale e audace uno dei temi di fondo, ovvero quello della (mancata) coincidenza tra contenuto di valore degli enunciati normativi e valori condivisi in una determinata comunità. Le parole di cui la norma si compone non sono più oggi, per Lipari, lo specchio fedele dei valori della società vivente, e dunque l’interprete, men che mai ora bocca della legge, è chiamato a sopperire a questo scarto – che più che uno scarto sembra, a volte, un baratro – individuando nei contesti il “giusto” valore da collocare in quel vuoto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nicolò Lipari, nel suo recente Il diritto civile tra legge e giudizio (Milano, Giuffré, 2017), ripensa il ruolo dell’interprete alla luce del grande cambiamento attraversato dal diritto civile tra il vecchio e il nuovo millennio. Un cambiamento che, parafrasando il titolo del suo libro, si potrebbe riassumere in “dalla legge al giudizio”. Il diritto non si identifica più con la lex posita e l’interprete è chiamato ad assumere un ruolo di iuris faber allorché utilizza come materia prima, ancor più che la norma, le situazioni concrete ed i criteri di valore che da esse emergono. Il volume, che raccoglie una serie di saggi scritti tra il 1998 e il 2016, si inserisce a pieno titolo nel dibattito sui confini dell’ermeneutica e del ruolo dell’interprete, affrontandone in maniera originale e audace uno dei temi di fondo, ovvero quello della (mancata) coincidenza tra contenuto di valore degli enunciati normativi e valori condivisi in una determinata comunità. Le parole di cui la norma si compone non sono più oggi, per Lipari, lo specchio fedele dei valori della società vivente, e dunque l’interprete, men che mai ora bocca della legge, è chiamato a sopperire a questo scarto – che più che uno scarto sembra, a volte, un baratro – individuando nei contesti il “giusto” valore da collocare in quel vuoto.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Lo specchio alle origini della prospettiva by Chiara Magneschi
Cover of the book Prima di Lavinium by Chiara Magneschi
Cover of the book La scomparsa della sesta Scola by Chiara Magneschi
Cover of the book FotoGrafie. Segni di luce di Mariagrazia Dardanelli by Chiara Magneschi
Cover of the book I templi di Paestum by Chiara Magneschi
Cover of the book L'idea di Roma. Una città nella storia. by Chiara Magneschi
Cover of the book Giuseppe Pollack architetto di Casa Belgiojoso by Chiara Magneschi
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Chiara Magneschi
Cover of the book La magnificenza e l'utile by Chiara Magneschi
Cover of the book Le edizioni del XVII secolo della Biblioteca del Consiglio di Stato by Chiara Magneschi
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by Chiara Magneschi
Cover of the book Mosaici minuti romani. Collezione Savelli by Chiara Magneschi
Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Chiara Magneschi
Cover of the book Recensione de "Da David a Saatchi. Trattato di sociologia dell’arte" by Chiara Magneschi
Cover of the book Brani di Storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle Biblioteche Pubbliche Statali by Chiara Magneschi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy