Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti

Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by Francesco Riccobono, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Riccobono ISBN: 9788849257410
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Riccobono
ISBN: 9788849257410
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il bel libro di Massimo Brutti dedicato a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti quali rappresentanti eminenti di due diverse visioni del diritto civile – l’una individualistica e liberale, l’altra corporativistica ed autoritaria – ha già suscitato interventi autorevoli e appassionate discussioni. Ripropone, in maniera stringente ed ineludibile, una questione scomoda, sulla quale la scienza giuridica italiana ha spesso preferito non interrogarsi, la questione del rapporto tra i giuristi italiani e il regime fascista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bel libro di Massimo Brutti dedicato a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti quali rappresentanti eminenti di due diverse visioni del diritto civile – l’una individualistica e liberale, l’altra corporativistica ed autoritaria – ha già suscitato interventi autorevoli e appassionate discussioni. Ripropone, in maniera stringente ed ineludibile, una questione scomoda, sulla quale la scienza giuridica italiana ha spesso preferito non interrogarsi, la questione del rapporto tra i giuristi italiani e il regime fascista.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Pro Ornatu et Publica Utilitate by Francesco Riccobono
Cover of the book The role of burins and their relationship with art through trace analysis at the Upper Palaeolithic site of Polesini Cave by Francesco Riccobono
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 45-52. Anni 200/-2015 Numero unico by Francesco Riccobono
Cover of the book La donazione Ingrao-Guina al Museo della Scuola Romana by Francesco Riccobono
Cover of the book The adventures of Pinocchio by Francesco Riccobono
Cover of the book Ammon e Tamar by Francesco Riccobono
Cover of the book L'architettura INA Casa (1949-1963) by Francesco Riccobono
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Francesco Riccobono
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Francesco Riccobono
Cover of the book Processi di Piano e Partecipazione by Francesco Riccobono
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by Francesco Riccobono
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by Francesco Riccobono
Cover of the book Patrimonio culturale e habitat. Il Sacromonte: un’esperienza percettiva per l’individuazione di criteri di intervento | Cultural heritage and the environment. Sacromonte: a perceptive experience to identify intervention criteria by Francesco Riccobono
Cover of the book Carta canta. Religione e sacro tra selezione e riconoscimento scientifico in una rivista generalista by Francesco Riccobono
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Francesco Riccobono
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy