Francesco di Messer Pietro di Bernardone

Dramma sacro in due atti e un intermezzo

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Francesco di Messer Pietro di Bernardone by Rachele Zaza Padula, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rachele Zaza Padula ISBN: 9788881674527
Publisher: Osanna Edizioni Publication: May 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Rachele Zaza Padula
ISBN: 9788881674527
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: May 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Nel dramma di Rachele Zaza Padula la tensione si impenna e spande in tre scansioni. La prima vede Francesco nella forzata abiezione delle carceri perugine, raggiunto la notte dalla Parola, che lo lascia stupito e incredulo, ma agisce in lui e lo dispone al cambiamento. La seconda declina i tempi d’una sua oscura malattia. La terza lo coglie gagliardo in partenza per una spedizione militare nelle Puglie. Si avvia, ma, durante una notte di sosta a Spoleto, rinuncia. Vive poi – ed è la terza lunga scansione – il quaesivi et non inveni, drammatica vigilia della piena grazia. L’autrice non cerca la benevolenza dei destinatari del suo lavoro, che non è mai seduttivo, ma dispiega invece in esso una lingua alta, sebbene talvolta fiorita di modi espressivi datati all’oggi: una lingua che blocca il protagonista, i comprimari e ogni voce nei limiti del ruolo che sono loro assegnati: rigorosamente e senza scampo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel dramma di Rachele Zaza Padula la tensione si impenna e spande in tre scansioni. La prima vede Francesco nella forzata abiezione delle carceri perugine, raggiunto la notte dalla Parola, che lo lascia stupito e incredulo, ma agisce in lui e lo dispone al cambiamento. La seconda declina i tempi d’una sua oscura malattia. La terza lo coglie gagliardo in partenza per una spedizione militare nelle Puglie. Si avvia, ma, durante una notte di sosta a Spoleto, rinuncia. Vive poi – ed è la terza lunga scansione – il quaesivi et non inveni, drammatica vigilia della piena grazia. L’autrice non cerca la benevolenza dei destinatari del suo lavoro, che non è mai seduttivo, ma dispiega invece in esso una lingua alta, sebbene talvolta fiorita di modi espressivi datati all’oggi: una lingua che blocca il protagonista, i comprimari e ogni voce nei limiti del ruolo che sono loro assegnati: rigorosamente e senza scampo.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). by Rachele Zaza Padula
Cover of the book La città di Matera negli anni del Pascoli - preside professori alunni del Regio Ginnasio-Liceo “Duni” (1882-1884) by Rachele Zaza Padula
Cover of the book L'adozione rovesciata by Rachele Zaza Padula
Cover of the book La camorra delle regole by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Tra ghiande e coccole by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Storia del giovane re Francesco II di Napoli 1861 by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Nuova introduzione a Carlo Levi by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Il volo di Bendicò by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Il Giardino degli elci by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Il santo con il cagnolino by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Orazio: anni fuggiaschi e stabilità di regime by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Paolina mia by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Eroi e briganti by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Brigantaggio: storia e storie by Rachele Zaza Padula
Cover of the book Signore ed Amico amatissimo. Lettere all'editore Stella by Rachele Zaza Padula
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy