Lettere a Tommaso Pedio

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Lettere a Tommaso Pedio by Scotellaro Rocco, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Scotellaro Rocco ISBN: 9788881674756
Publisher: Osanna Edizioni Publication: July 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Scotellaro Rocco
ISBN: 9788881674756
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: July 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

Tra il dicembre ’43 e il novembre ’53 si intreccia tra Scotellaro e Pedio una fitta rete di rapporti la cui testimonianza è affidata a un carteggio che travalica le vicende dei due intellettuali per tracciare un consistente profilo della società lucana di quegli anni. Al centro del rapporto epistolare la lenta formazione politica di Scotellaro, dall’incerta adesione ai progetti anarcoidi di Pedio alla sempre più convinta condivisione dei programmi del Partito Socialista, alla sua candidatura ed elezione a sindaco di Tricarico e alle lotte politiche del ’49-’59.
Ma il filo rosso di questo carteggio, nonostante l’apparente predominio della formazione di una coscienza politica, è la testimonianza di impegno costante da parte di un uomo che fa del diritto di tutti ad essere uomini la propria ragione di vita.
r.n.

Rocco Scotellaro (Tricarico 1923 - Portici, Napoli 1953), poeta e narratore, nel quadro di rinnovamento del secondo dopoguerra, con il suo impegno culturale ha dato voce alle istanze della sua terra, la Basilicata; ha partecipato attivamente alla vita politica del dopoguerra, ricoprendo la carica di sindaco a Tricarico e prendendo parte alle lotte dei contadini meridionali. Tra le sue opere, pubblicate postume, la raccolta di poesie È fatto giorno (1954) e un abbozzo di romanzo L’uva puttanella (1955).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il dicembre ’43 e il novembre ’53 si intreccia tra Scotellaro e Pedio una fitta rete di rapporti la cui testimonianza è affidata a un carteggio che travalica le vicende dei due intellettuali per tracciare un consistente profilo della società lucana di quegli anni. Al centro del rapporto epistolare la lenta formazione politica di Scotellaro, dall’incerta adesione ai progetti anarcoidi di Pedio alla sempre più convinta condivisione dei programmi del Partito Socialista, alla sua candidatura ed elezione a sindaco di Tricarico e alle lotte politiche del ’49-’59.
Ma il filo rosso di questo carteggio, nonostante l’apparente predominio della formazione di una coscienza politica, è la testimonianza di impegno costante da parte di un uomo che fa del diritto di tutti ad essere uomini la propria ragione di vita.
r.n.

Rocco Scotellaro (Tricarico 1923 - Portici, Napoli 1953), poeta e narratore, nel quadro di rinnovamento del secondo dopoguerra, con il suo impegno culturale ha dato voce alle istanze della sua terra, la Basilicata; ha partecipato attivamente alla vita politica del dopoguerra, ricoprendo la carica di sindaco a Tricarico e prendendo parte alle lotte dei contadini meridionali. Tra le sue opere, pubblicate postume, la raccolta di poesie È fatto giorno (1954) e un abbozzo di romanzo L’uva puttanella (1955).

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Paolino e Polla by Scotellaro Rocco
Cover of the book Francesco di Messer Pietro di Bernardone by Scotellaro Rocco
Cover of the book Carlo Gesualdo Principe di Venosa by Scotellaro Rocco
Cover of the book Il silenzio della neve by Scotellaro Rocco
Cover of the book Ferdinando IV e il suo ultimo amore by Scotellaro Rocco
Cover of the book Nuova introduzione a Carlo Levi by Scotellaro Rocco
Cover of the book Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata by Scotellaro Rocco
Cover of the book Soldati del re by Scotellaro Rocco
Cover of the book Mozart by Scotellaro Rocco
Cover of the book Sancta Teresia Benedicta a Cruce by Scotellaro Rocco
Cover of the book La città di Matera negli anni del Pascoli - preside professori alunni del Regio Ginnasio-Liceo “Duni” (1882-1884) by Scotellaro Rocco
Cover of the book Napoli pagine dispari by Scotellaro Rocco
Cover of the book Eroi e briganti by Scotellaro Rocco
Cover of the book Elogio degli uccelli. Dialogo della moda by Scotellaro Rocco
Cover of the book L'ombra di barone by Scotellaro Rocco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy