Gadda

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Gadda by Giorgio Patrizi, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Patrizi ISBN: 9788869731082
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Giorgio Patrizi
ISBN: 9788869731082
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

La pagina dell’Ingegnere Carlo Emilio Gadda trae le sue radici da due secoli: l’Ottocento nella sua varia articolazione culturale e sociale – Manzoni, gli Scapigliati, Verga e Carducci –, e il Novecento, con la sua mescolanza di linguaggi e la sperimentazione di nuove forme di espressione e di conoscenza. Ben consapevole di essere un “ponte” tra due epoche, Gadda verifica la continuità novecentesca di valori, immagini, retoriche, linguaggi nati nel secolo precedente: ed è qui che si manifesta la sua fondamentale, talora perfino ingombrante, centralità che ne fa il maggior prosatore italiano della modernità. Prosatore, non solo narratore, perché nella sua opera occupa un ruolo di rilievo il modo, spesso nevrotico, sempre geniale, di attraversare tutti i generi della scrittura – racconto, romanzo, favola, diario, teatro, poesia, saggio, recensione, pamphlet –, in ciascuno portando un’istanza di rinnovamento e di sperimentazione. Per la prima volta, in una monografia, si ricostruisce l’intero percorso intellettuale e creativo dell’Ingegnere milanese, con un’analisi puntuale delle sue opere, indagate all’interno dell’inquieto procedere dello scrittore, dei rapporti con la propria esistenza, con le trasformazioni della società, con le culture della tradizione e del rinnovamento. Intrecciando dialetticamente quadri d’insieme e anatomie di pagine esemplari, si offre una visione completa di quella che è stata un’opera di importanza fondamentale nella nostra storia letteraria, magistrale messa a punto di una scrittura, tipica della modernità, che fa sempre i conti con gli orizzonti piú complessi della filosofia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La pagina dell’Ingegnere Carlo Emilio Gadda trae le sue radici da due secoli: l’Ottocento nella sua varia articolazione culturale e sociale – Manzoni, gli Scapigliati, Verga e Carducci –, e il Novecento, con la sua mescolanza di linguaggi e la sperimentazione di nuove forme di espressione e di conoscenza. Ben consapevole di essere un “ponte” tra due epoche, Gadda verifica la continuità novecentesca di valori, immagini, retoriche, linguaggi nati nel secolo precedente: ed è qui che si manifesta la sua fondamentale, talora perfino ingombrante, centralità che ne fa il maggior prosatore italiano della modernità. Prosatore, non solo narratore, perché nella sua opera occupa un ruolo di rilievo il modo, spesso nevrotico, sempre geniale, di attraversare tutti i generi della scrittura – racconto, romanzo, favola, diario, teatro, poesia, saggio, recensione, pamphlet –, in ciascuno portando un’istanza di rinnovamento e di sperimentazione. Per la prima volta, in una monografia, si ricostruisce l’intero percorso intellettuale e creativo dell’Ingegnere milanese, con un’analisi puntuale delle sue opere, indagate all’interno dell’inquieto procedere dello scrittore, dei rapporti con la propria esistenza, con le trasformazioni della società, con le culture della tradizione e del rinnovamento. Intrecciando dialetticamente quadri d’insieme e anatomie di pagine esemplari, si offre una visione completa di quella che è stata un’opera di importanza fondamentale nella nostra storia letteraria, magistrale messa a punto di una scrittura, tipica della modernità, che fa sempre i conti con gli orizzonti piú complessi della filosofia.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Ramesse il Grande by Giorgio Patrizi
Cover of the book Leopardi by Giorgio Patrizi
Cover of the book Guicciardini by Giorgio Patrizi
Cover of the book Ariosto by Giorgio Patrizi
Cover of the book Vittorio Emanuele II by Giorgio Patrizi
Cover of the book Manzoni by Giorgio Patrizi
Cover of the book Dante by Giorgio Patrizi
Cover of the book Poliziano e l'ambiente mediceo by Giorgio Patrizi
Cover of the book Carducci by Giorgio Patrizi
Cover of the book Marco Polo by Giorgio Patrizi
Cover of the book La sconfitta di Farsalo by Giorgio Patrizi
Cover of the book Letteratura e religione nell'antica Roma by Giorgio Patrizi
Cover of the book Craxi by Giorgio Patrizi
Cover of the book Lombroso e il brigante by Giorgio Patrizi
Cover of the book Santa giusta umanitaria by Giorgio Patrizi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy