Geopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni?

Numero 1 di Diplomazia - Rivista di affari strategici e geopolitica, dedicato al terrorismo internazionale con un'analisi delle cause e delle possibili soluzioni per prevederne la minaccia.

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Geopolitica del terrorismo. Quali minacce? Quali soluzioni? by Alexis Bautzmann, Fuoco Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alexis Bautzmann ISBN: 9788899301439
Publisher: Fuoco Edizioni Publication: October 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alexis Bautzmann
ISBN: 9788899301439
Publisher: Fuoco Edizioni
Publication: October 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

DIPLOMAZIA è una rivista nata nel 2002 in Francia con il Gruppo Editoriale Areion intorno ad un progetto editoriale singolare: pubblicare la prima rivista francese importante dedicata alle relazioni internazionali ed ai conflitti contemporanei, economicamente e politicamente indipendente, dedicata ad un vasto pubblico, ma alla cui linea editoriale si accompagnino un’analisi rigorosa, l'apertura delle idee e l'imparzialità nei confronti delle principali questioni internazionali. Per raggiungere questo obiettivo, DIPLOMAZIA si avvale di ricercatori e analisti di fama internazionale, attraverso i quali riflettere sulle nuove realtà geopolitiche contemporanee con chiarezza e trasparenza, indipendenza di giudizio e curiosità intellettuale. Per allargare i suoi orizzonti e campi di competenza, la rivista ricorre ai servizi di un gran numero di esperti, francesi e stranieri, nelle relazioni internazionali, in settori diversi come complementari: geopolitica, geostrategia, economia internazionale, etnologia , storia e diritto internazionale. In alcuni casi, gli approfondimenti sono affidati anche a giornalisti specializzati su determinati temi la cui competenza sia però accompagnata da un’esperienza diretta sul campo. La qualità di questi autori e la ricchezza delle opinioni espresse oggi costituiscono l'identità stessa della rivista. DIPLOMAZIA intende offrire ai propri lettori una visione autonoma, realistica e ampliato sulle relazioni internazionali e per questo si avvale anche di varie partnership editoriali e scientifiche. A questo proposito è in corso una stretta collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), oltre ad avvalersi di analisti e ricercatori provenienti da trentadue istituti di ricerca internazionali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

DIPLOMAZIA è una rivista nata nel 2002 in Francia con il Gruppo Editoriale Areion intorno ad un progetto editoriale singolare: pubblicare la prima rivista francese importante dedicata alle relazioni internazionali ed ai conflitti contemporanei, economicamente e politicamente indipendente, dedicata ad un vasto pubblico, ma alla cui linea editoriale si accompagnino un’analisi rigorosa, l'apertura delle idee e l'imparzialità nei confronti delle principali questioni internazionali. Per raggiungere questo obiettivo, DIPLOMAZIA si avvale di ricercatori e analisti di fama internazionale, attraverso i quali riflettere sulle nuove realtà geopolitiche contemporanee con chiarezza e trasparenza, indipendenza di giudizio e curiosità intellettuale. Per allargare i suoi orizzonti e campi di competenza, la rivista ricorre ai servizi di un gran numero di esperti, francesi e stranieri, nelle relazioni internazionali, in settori diversi come complementari: geopolitica, geostrategia, economia internazionale, etnologia , storia e diritto internazionale. In alcuni casi, gli approfondimenti sono affidati anche a giornalisti specializzati su determinati temi la cui competenza sia però accompagnata da un’esperienza diretta sul campo. La qualità di questi autori e la ricchezza delle opinioni espresse oggi costituiscono l'identità stessa della rivista. DIPLOMAZIA intende offrire ai propri lettori una visione autonoma, realistica e ampliato sulle relazioni internazionali e per questo si avvale anche di varie partnership editoriali e scientifiche. A questo proposito è in corso una stretta collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), oltre ad avvalersi di analisti e ricercatori provenienti da trentadue istituti di ricerca internazionali.

More books from Fuoco Edizioni

Cover of the book Sotto il cappuccio by Alexis Bautzmann
Cover of the book Obama dietro la maschera by Alexis Bautzmann
Cover of the book Deception by Alexis Bautzmann
Cover of the book La Costituzione degli Stati Uniti d’America by Alexis Bautzmann
Cover of the book La politica italiana e il nuovo ordine mondiale by Alexis Bautzmann
Cover of the book La ballata dei Dead Cats by Alexis Bautzmann
Cover of the book Italia alle urne by Alexis Bautzmann
Cover of the book Iran prossima guerra by Alexis Bautzmann
Cover of the book Il lato oscuro dell’America epub by Alexis Bautzmann
Cover of the book Il ritorno del Califfato: L'ISIS in Siria ed Iraq by Alexis Bautzmann
Cover of the book Fuga dall'Euro by Alexis Bautzmann
Cover of the book Portaerei Italia by Alexis Bautzmann
Cover of the book Santa madre Russia: Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale by Alexis Bautzmann
Cover of the book Il mistero di Calatubo by Alexis Bautzmann
Cover of the book Oliver Twist Again by Alexis Bautzmann
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy