Gli Annali

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Gli Annali by Tacito, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tacito ISBN: 9788851142902
Publisher: UTET Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Tacito
ISBN: 9788851142902
Publisher: UTET
Publication: May 12, 2017
Imprint: UTET
Language: Italian
Publio Cornelio Tacito, vissuto probabilmente tra il 55 d.C. e il 120 d.C., è uno degli storici antichi più autorevoli. Nelle sue opere maggiori, fra cui gli Annales, arrivatici incompleti, illustra la storia dell'Impero romano dalla morte dell'imperatore Augusto, nel 14 d.C., fino alla guerra giudaica di Tito, nel 70. Tutta l'opera di Tacito è segnata da un'acuta consapevolezza delle contraddizioni della politica e della morale dell'Impero post-augusteo, che trova il suo contrappunto in una nuova attenzione per le forze barbariche poste al di fuori del dominio romano. Le sue storie appaiono dominate da personaggi e scene di tragica potenza, descritti attraverso l’amara e lucida analisi psicologica di chi ormai è consapevole della decadenza dell’Impero. L'edizione critica della sua opera oggi è disponibile, in italiano con testo a fronte, anche in versione digitale, corredata di note critiche accessibili attraverso link ipertestuali.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Publio Cornelio Tacito, vissuto probabilmente tra il 55 d.C. e il 120 d.C., è uno degli storici antichi più autorevoli. Nelle sue opere maggiori, fra cui gli Annales, arrivatici incompleti, illustra la storia dell'Impero romano dalla morte dell'imperatore Augusto, nel 14 d.C., fino alla guerra giudaica di Tito, nel 70. Tutta l'opera di Tacito è segnata da un'acuta consapevolezza delle contraddizioni della politica e della morale dell'Impero post-augusteo, che trova il suo contrappunto in una nuova attenzione per le forze barbariche poste al di fuori del dominio romano. Le sue storie appaiono dominate da personaggi e scene di tragica potenza, descritti attraverso l’amara e lucida analisi psicologica di chi ormai è consapevole della decadenza dell’Impero. L'edizione critica della sua opera oggi è disponibile, in italiano con testo a fronte, anche in versione digitale, corredata di note critiche accessibili attraverso link ipertestuali.

More books from UTET

Cover of the book Il senso della vita nella Guida dei perplessi by Tacito
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Tacito
Cover of the book Non seguire il mondo come va by Tacito
Cover of the book I Saturnali by Tacito
Cover of the book Talmùd babilonese by Tacito
Cover of the book I contratti bancari by Tacito
Cover of the book Faccetta nera by Tacito
Cover of the book Il Novecento a Bergamo by Tacito
Cover of the book Opere by Tacito
Cover of the book Il «Padre Nostro» spiegato nella lingua volgare by Tacito
Cover of the book La ludoteca di Babele by Tacito
Cover of the book La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti by Tacito
Cover of the book La nostra guerra 1940-1945 by Tacito
Cover of the book Storia del Concilio di Trento e altri scritti by Tacito
Cover of the book La rinunzia all'eredità e al legato by Tacito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy