Hobevalge

Sulla rotta del vento, del fuoco e dell’Ultima Thule

Nonfiction, History, Civilization
Cover of the book Hobevalge by Lennart Meri, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lennart Meri ISBN: 9788849260687
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 16, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lennart Meri
ISBN: 9788849260687
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 16, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel libro “Hõbevalge” (1976) ho presentato l’ipotesi secondo la quale il viaggio di Pitea fu provocato dalla caduta del meteorite di Kaali, sull’isola di Saaremaa. L’evento aveva avuto luogo un paio di centinaia di anni prima del viaggio di esplorazione di Pitea. Ma già allora Saaremaa era densamente popolata e sul Mar Baltico fioriva l’intenso traffico navale della prima epoca vichinga. Supponevo che la potenza catastrofica dell’impatto del meteorite potesse aver profondamente influenzato psicologia, lingua e usanze delle popolazioni delle coste del Baltico, dando vita a un’interpretazione mitologica locale. Ho presentato a sostegno di quest’ipotesi materiale linguistico, etnografico e legato al culto. Ma gli esempi non hanno lo stesso peso di una dimostrazione. Nel migliore dei casi conferiscono a un’ipotesi il diritto di esistere... ...se non siete turisti, ma piuttosto viaggiatori, lasciatevi tranquillamente alle spalle il castello costruito cinquecento anni fa e fermatevi davanti a un campo che è stato coltivato ininterrottamente da duemila anni. Fategli una bella fotografia. Contiene una storia più grande, perché in esso vivono sia il passato che il futuro. La storia comincia laddove finisce la poesia. A volte si sfiorano... Lennart Meri (1929-2006) viaggiatore, storico, scrittore, documentarista, accademico, da politico ha ripristinato il potere costituzionale estone ed è stato presidente dell’Estonia libera dal 1992 al 2001. Nato nel 1929 da una famiglia di diplomatici, ha iniziato la scuola tra Parigi e Berlino. Nel 1940 l’Estonia fu annessa all’Unione Sovietica. La famiglia Meri fu imprigionata e deportata in Siberia ma sopravvisse e dopo la fine della Seconda guerra mondiale le fu permesso di tornare a Tallinn. Dalla penna di Lennart Meri sono nati dieci libri ed è autore di cinque film etnografici. I suoi lavori hanno avuto influenza anche oltre la “cortina di ferro”, e benché sotto l’occupazione sovietica, ha sempre protetto nei suoi scritti gli interessi dell’Estonia. Il suo libro, Hõbevalge, è un’opera di culto per gli estoni, un racconto coinvolgente della storia antica delle genti del Baltico e dei loro contatti con i popoli del Mediterraneo. Meri presenta una soluzione originale a un enigma che appassiona gli studiosi da duemila anni: dove si trova la mitica isola di Thule?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel libro “Hõbevalge” (1976) ho presentato l’ipotesi secondo la quale il viaggio di Pitea fu provocato dalla caduta del meteorite di Kaali, sull’isola di Saaremaa. L’evento aveva avuto luogo un paio di centinaia di anni prima del viaggio di esplorazione di Pitea. Ma già allora Saaremaa era densamente popolata e sul Mar Baltico fioriva l’intenso traffico navale della prima epoca vichinga. Supponevo che la potenza catastrofica dell’impatto del meteorite potesse aver profondamente influenzato psicologia, lingua e usanze delle popolazioni delle coste del Baltico, dando vita a un’interpretazione mitologica locale. Ho presentato a sostegno di quest’ipotesi materiale linguistico, etnografico e legato al culto. Ma gli esempi non hanno lo stesso peso di una dimostrazione. Nel migliore dei casi conferiscono a un’ipotesi il diritto di esistere... ...se non siete turisti, ma piuttosto viaggiatori, lasciatevi tranquillamente alle spalle il castello costruito cinquecento anni fa e fermatevi davanti a un campo che è stato coltivato ininterrottamente da duemila anni. Fategli una bella fotografia. Contiene una storia più grande, perché in esso vivono sia il passato che il futuro. La storia comincia laddove finisce la poesia. A volte si sfiorano... Lennart Meri (1929-2006) viaggiatore, storico, scrittore, documentarista, accademico, da politico ha ripristinato il potere costituzionale estone ed è stato presidente dell’Estonia libera dal 1992 al 2001. Nato nel 1929 da una famiglia di diplomatici, ha iniziato la scuola tra Parigi e Berlino. Nel 1940 l’Estonia fu annessa all’Unione Sovietica. La famiglia Meri fu imprigionata e deportata in Siberia ma sopravvisse e dopo la fine della Seconda guerra mondiale le fu permesso di tornare a Tallinn. Dalla penna di Lennart Meri sono nati dieci libri ed è autore di cinque film etnografici. I suoi lavori hanno avuto influenza anche oltre la “cortina di ferro”, e benché sotto l’occupazione sovietica, ha sempre protetto nei suoi scritti gli interessi dell’Estonia. Il suo libro, Hõbevalge, è un’opera di culto per gli estoni, un racconto coinvolgente della storia antica delle genti del Baltico e dei loro contatti con i popoli del Mediterraneo. Meri presenta una soluzione originale a un enigma che appassiona gli studiosi da duemila anni: dove si trova la mitica isola di Thule?

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Archeologie in mutazione by Lennart Meri
Cover of the book Le forme del museo - Architectural shapes of museums by Lennart Meri
Cover of the book Il progetto della memoria by Lennart Meri
Cover of the book Verso un disegno "integrato" by Lennart Meri
Cover of the book Plautilla Bricci by Lennart Meri
Cover of the book Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma by Lennart Meri
Cover of the book L'area metropolitana di Napoli by Lennart Meri
Cover of the book Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality by Lennart Meri
Cover of the book Massoneria: una nuova Primavera by Lennart Meri
Cover of the book Icona della "Madonna Advocata". Basilica di Santa Maria in Aracoeli by Lennart Meri
Cover of the book “The king at the gate”. Monumental fortifications and the rise of local elites at Arslantepe at the end of the 2nd Millennium by Lennart Meri
Cover of the book Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi by Lennart Meri
Cover of the book Corrado Anticoli by Lennart Meri
Cover of the book I Sabini popolo d'Italia by Lennart Meri
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 51 / 2015 by Lennart Meri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy