I libri della famiglia

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History, Educational Theory, Adult & Continuing Education
Cover of the book I libri della famiglia by Leon Battista Alberti, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leon Battista Alberti ISBN: 9788898473038
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: June 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Leon Battista Alberti
ISBN: 9788898473038
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: June 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

L’umanesimo è stato un periodo della nostra storia che ha consegnato all’umanità alcune delle opere migliori mai realizzate. Non fa eccezione la letteratura e le arti filosofiche all’interno delle quali spicca la figura di Leon Battista Alberti, studioso poliedrico che ha caratterizzato la sua epoca.

Leon Battista Alberti è considerato il modello dell’umanista, colui che ha incarnato l’Uomo Nuovo nato dall’Umanesimo, integrale e universale, che sa trarre dalla vita e dal mondo tutto ciò che questi gli possono offrire; un uomo fatto di anima e corpo, rivolto insieme al cielo e alla terra, libero seppure con i vincoli dati dalla fortuna. È’ questo l'uomo della città terrena, cui la religione non comanda più rinunce o ascesi, ma di "ben vivere, umanamente vivere questa vita che è pur dono di Dio, in questo mondo che è pur tempio di Dio".
La riflessione pedagogica dell’Alberti segna un profondo rinnovamento dei metodi e delle concezioni educative. Alberti vuole sgretolare procedure codificate per introdurre caratteri di forte originalità: usa il “volgare”, in grado di esprimere qualunque contenuto e di rivolgersi ad un pubblico ampio. Usa la forma dialogica riconoscendo saggio non il filosofo, ma il pensatore non professionale e non professorale che ha imparato dagli artigiani e dalla natura a conoscere l’uomo e il mondo.
Seguire le inclinazioni del fanciullo, correggere con dolcezza, sono alcuni principi che riportano al fine dell’educazione: la conquista della virtù.

Una riflessione profonda e acuta sulla didattica umanistica presente nel volume correda l’opera dando modo di apprezzare ulteriomente la grandezza dell’opera di Leon Battista Alberti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’umanesimo è stato un periodo della nostra storia che ha consegnato all’umanità alcune delle opere migliori mai realizzate. Non fa eccezione la letteratura e le arti filosofiche all’interno delle quali spicca la figura di Leon Battista Alberti, studioso poliedrico che ha caratterizzato la sua epoca.

Leon Battista Alberti è considerato il modello dell’umanista, colui che ha incarnato l’Uomo Nuovo nato dall’Umanesimo, integrale e universale, che sa trarre dalla vita e dal mondo tutto ciò che questi gli possono offrire; un uomo fatto di anima e corpo, rivolto insieme al cielo e alla terra, libero seppure con i vincoli dati dalla fortuna. È’ questo l'uomo della città terrena, cui la religione non comanda più rinunce o ascesi, ma di "ben vivere, umanamente vivere questa vita che è pur dono di Dio, in questo mondo che è pur tempio di Dio".
La riflessione pedagogica dell’Alberti segna un profondo rinnovamento dei metodi e delle concezioni educative. Alberti vuole sgretolare procedure codificate per introdurre caratteri di forte originalità: usa il “volgare”, in grado di esprimere qualunque contenuto e di rivolgersi ad un pubblico ampio. Usa la forma dialogica riconoscendo saggio non il filosofo, ma il pensatore non professionale e non professorale che ha imparato dagli artigiani e dalla natura a conoscere l’uomo e il mondo.
Seguire le inclinazioni del fanciullo, correggere con dolcezza, sono alcuni principi che riportano al fine dell’educazione: la conquista della virtù.

Una riflessione profonda e acuta sulla didattica umanistica presente nel volume correda l’opera dando modo di apprezzare ulteriomente la grandezza dell’opera di Leon Battista Alberti.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book I fioretti di San Francesco by Leon Battista Alberti
Cover of the book Le nozze alchemiche di Christian Rosenkreutz by Leon Battista Alberti
Cover of the book Attraverso l'Atlantico in pallone by Leon Battista Alberti
Cover of the book Foglie del Giardino di Morya by Leon Battista Alberti
Cover of the book Autobiografia by Leon Battista Alberti
Cover of the book Deschooling Society by Leon Battista Alberti
Cover of the book Tre croci by Leon Battista Alberti
Cover of the book Quaderni dalla Cina by Leon Battista Alberti
Cover of the book The Teacher by Leon Battista Alberti
Cover of the book Per una libera educazione by Leon Battista Alberti
Cover of the book Leila by Leon Battista Alberti
Cover of the book Elegia di Madonna Fiammetta by Leon Battista Alberti
Cover of the book Le solitarie by Leon Battista Alberti
Cover of the book Fosca by Leon Battista Alberti
Cover of the book Il re del mondo by Leon Battista Alberti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy