Il Cattivo Maestro

Dante Intimo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Reference, Nonfiction, Art & Architecture, Art History, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Il Cattivo Maestro by Angelo Minerva, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Minerva ISBN: 9788869341472
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: April 7, 2016
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Angelo Minerva
ISBN: 9788869341472
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: April 7, 2016
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Con questo saggio si vuole dare risposta ad alcune essenziali domande riguardanti le reali motivazioni che hanno portato Dante Alighieri a comporre la Divina Commedia e, al contempo, mettere in evidenza la strategia da lui innescata per prevalere su tutta una società che egli condanna senza reticenze, compresi i suoi colleghi letterati del presente e del passato. Il sapiente filtro poetico ha messo al sicuro l'ambiziosissimo autore da eventuali - e diversamente abbastanza logiche - accuse di egocentrismo o di megalomania, se non addirittura di empietà. L'esperienza visionaria dell'aldilà, dalle valenze dichiaratamente messianiche, gli offre, infatti, la possibilità di ergersi a sommo giudice così da poter condannare o assolvere, non sempre e non solo alla luce dell'etica cristiana, una moltitudine di persone fatte a bella posta convergere nelle maglie del poema. A secoli di distanza, la prospettiva storica, col suo enorme carico di studi specialistici assai approfonditi e dettagliati sul personaggio e di analisi precisa e puntuale dell'intera sua opera, ha contribuito a creare un'immagine distaccata, statuaria, granitica, inattaccabile del poeta fiorentino: per questo si è cercato di riportarlo a una dimensione più viva e autentica, che pure gli è appartenuta nel corso della sua esistenza, legata alle comuni esigenze della quotidianità, all'intimità dei sentimenti più personali e segreti, e anche ai tratti meno nobili e più umani del carattere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con questo saggio si vuole dare risposta ad alcune essenziali domande riguardanti le reali motivazioni che hanno portato Dante Alighieri a comporre la Divina Commedia e, al contempo, mettere in evidenza la strategia da lui innescata per prevalere su tutta una società che egli condanna senza reticenze, compresi i suoi colleghi letterati del presente e del passato. Il sapiente filtro poetico ha messo al sicuro l'ambiziosissimo autore da eventuali - e diversamente abbastanza logiche - accuse di egocentrismo o di megalomania, se non addirittura di empietà. L'esperienza visionaria dell'aldilà, dalle valenze dichiaratamente messianiche, gli offre, infatti, la possibilità di ergersi a sommo giudice così da poter condannare o assolvere, non sempre e non solo alla luce dell'etica cristiana, una moltitudine di persone fatte a bella posta convergere nelle maglie del poema. A secoli di distanza, la prospettiva storica, col suo enorme carico di studi specialistici assai approfonditi e dettagliati sul personaggio e di analisi precisa e puntuale dell'intera sua opera, ha contribuito a creare un'immagine distaccata, statuaria, granitica, inattaccabile del poeta fiorentino: per questo si è cercato di riportarlo a una dimensione più viva e autentica, che pure gli è appartenuta nel corso della sua esistenza, legata alle comuni esigenze della quotidianità, all'intimità dei sentimenti più personali e segreti, e anche ai tratti meno nobili e più umani del carattere.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Le vette dell'abisso by Angelo Minerva
Cover of the book Alibù by Angelo Minerva
Cover of the book Ricette del giorno: Primi by Angelo Minerva
Cover of the book Il diario dell'attesa by Angelo Minerva
Cover of the book Lei by Angelo Minerva
Cover of the book Capodanno a settembre by Angelo Minerva
Cover of the book Ricette del giorno: Dessert by Angelo Minerva
Cover of the book L'ultima corsa by Angelo Minerva
Cover of the book Il curioso caso del signor G by Angelo Minerva
Cover of the book Elettroshock by Angelo Minerva
Cover of the book La mia paura di me by Angelo Minerva
Cover of the book La passeggiata al tramonto by Angelo Minerva
Cover of the book La coscienza di Zeno by Angelo Minerva
Cover of the book Cime Tempestose by Angelo Minerva
Cover of the book Castelli e Ponti by Angelo Minerva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy