Il colore della città

Il rilievo cromatico per la tutela della bellezza urbana

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Il colore della città by Marcella Morlacchi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcella Morlacchi ISBN: 9788849293531
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 16, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marcella Morlacchi
ISBN: 9788849293531
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 16, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso l’Università G. d’Annunzio –Facoltà di Architettura di Pescara, docente presso l’Università di Roma “Sapienza” –Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti – Facoltà di Architettura di Roma “Valle Giulia”, e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto, presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo della Facoltà di Architettura di Roma, uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del centro storico di Roma, attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il “ridisegno” dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui “Roma Ieri Oggi Domani”, “Bell’Italia” e “Disegnare”. Nel 2000 redige il Piano del Colore dell’isola di Ponza; nel 2004 redige il “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano”, terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali le affida l’incarico di redigere l’immagine grafica e cromatica della Città di Roma vista dall’alto delle Quadrighe del Vittoriano: le 4 vedute di Roma, in matita dura e acquerello (2,40x0,80), presentate al Presidente della Repubblica, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e al Sindaco di Roma, sono oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano di Roma. Il Poligrafico sceglie una delle 4 vedute per realizzare il francobollo per i 150 anni di Roma Capitale, presentato al Campidoglio il 21 aprile 2011. Nel 2015, su incarico della Fondazione Vignola, realizza, con la tecnica dell’acquerello, il rilievo grafico cromatico in scala 1: 50 dei prospetti est ed ovest del Castello Ludovisi Boncompagni (la Rocca di Vignola) e in particolare riporta su di essi una ipotesi della decorazione cromatica sulla fascia alta della Rocca e delle sue torri (sulla base di una immagine realizzata da Gino Mandrone nel 1931). Gli acquerelli delle fasce decorate sono stati proiettati sulle pareti della Rocca il 5 settembre 2015. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in “Colore”, Istituto del colore Ed., Milano 2001; La sintassi cromatica elementare e la disciplina del colore per l’architettura nel volume “Colore e colorimetria” a cura di A. Raggi ed. Centro Editoriale Toscano, Pescara 2005. “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano” nella rivista “I Beni Culturali”, Ed. Betagamma, 2008. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato, Colore e Architettura. Il linguaggio del colore nel disegno delle superfici architettoniche, Roma 2003; Ponza: l’immagine di un’isola. Architettura, colore, arredo, Roma 2005; Il libro del disegno. Nozioni di base per rappresentare l’architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer, Roma, 2008; Roma. Il colore e la città. La tutela della bellezza dell’immagine urbana, Roma, 2010; Castelli. Il Piano di tutela dell’immagine. I colori del costruito storico nel paesaggio. Roma, 2011.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso l’Università G. d’Annunzio –Facoltà di Architettura di Pescara, docente presso l’Università di Roma “Sapienza” –Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti – Facoltà di Architettura di Roma “Valle Giulia”, e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto, presso il Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo della Facoltà di Architettura di Roma, uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del centro storico di Roma, attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il “ridisegno” dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui “Roma Ieri Oggi Domani”, “Bell’Italia” e “Disegnare”. Nel 2000 redige il Piano del Colore dell’isola di Ponza; nel 2004 redige il “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano”, terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali le affida l’incarico di redigere l’immagine grafica e cromatica della Città di Roma vista dall’alto delle Quadrighe del Vittoriano: le 4 vedute di Roma, in matita dura e acquerello (2,40x0,80), presentate al Presidente della Repubblica, al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e al Sindaco di Roma, sono oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano di Roma. Il Poligrafico sceglie una delle 4 vedute per realizzare il francobollo per i 150 anni di Roma Capitale, presentato al Campidoglio il 21 aprile 2011. Nel 2015, su incarico della Fondazione Vignola, realizza, con la tecnica dell’acquerello, il rilievo grafico cromatico in scala 1: 50 dei prospetti est ed ovest del Castello Ludovisi Boncompagni (la Rocca di Vignola) e in particolare riporta su di essi una ipotesi della decorazione cromatica sulla fascia alta della Rocca e delle sue torri (sulla base di una immagine realizzata da Gino Mandrone nel 1931). Gli acquerelli delle fasce decorate sono stati proiettati sulle pareti della Rocca il 5 settembre 2015. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in “Colore”, Istituto del colore Ed., Milano 2001; La sintassi cromatica elementare e la disciplina del colore per l’architettura nel volume “Colore e colorimetria” a cura di A. Raggi ed. Centro Editoriale Toscano, Pescara 2005. “Piano di Tutela dell’Immagine dell’area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell’Arredo urbano” nella rivista “I Beni Culturali”, Ed. Betagamma, 2008. Per i tipi della Gangemi editore ha pubblicato, Colore e Architettura. Il linguaggio del colore nel disegno delle superfici architettoniche, Roma 2003; Ponza: l’immagine di un’isola. Architettura, colore, arredo, Roma 2005; Il libro del disegno. Nozioni di base per rappresentare l’architettura con la matita, con la penna, con il colore, con il computer, Roma, 2008; Roma. Il colore e la città. La tutela della bellezza dell’immagine urbana, Roma, 2010; Castelli. Il Piano di tutela dell’immagine. I colori del costruito storico nel paesaggio. Roma, 2011.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book “Là ci darem la mano”. Sull’incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias by Marcella Morlacchi
Cover of the book Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche by Marcella Morlacchi
Cover of the book Giardini storici by Marcella Morlacchi
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by Marcella Morlacchi
Cover of the book L'effetto metafisico by Marcella Morlacchi
Cover of the book What is Old Should Be New Again: Methodological Individualism, Institutional. Analysis and Spontaneous Order by Marcella Morlacchi
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa 2 by Marcella Morlacchi
Cover of the book Tra cultura e capitalismo. La soggettività nella sociologia di Adorno e Marcuse by Marcella Morlacchi
Cover of the book I tracciati di cantiere di epoca romana by Marcella Morlacchi
Cover of the book Simona Liberati. Opere recenti by Marcella Morlacchi
Cover of the book Il Museo di Roma racconta la città by Marcella Morlacchi
Cover of the book Ambiente e architetture di San Giovanni in Fiore by Marcella Morlacchi
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by Marcella Morlacchi
Cover of the book Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty by Marcella Morlacchi
Cover of the book Acquedotti romani by Marcella Morlacchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy