Il contagio

Come la 'ndrangheta ha infettato l'Italia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il contagio by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone ISBN: 9788858104118
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
ISBN: 9788858104118
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Non c'è alcun pezzo di società che possa dirsi impermeabile al contagio mafioso. Tutti sono esposti al virus criminale, sia in Calabria che fuori dalla Calabria. Attenzione, questo non significa che tutta la società è contagiata, significa che è tutta esposta al rischio del contagio.Con un'esperienza maturata alla procura di Palermo, Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino sono i magistrati che hanno portato in Calabria i metodi investigativi messi a punto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino contro Cosa Nostra. Con le loro indagini hanno rivelato la faccia torbida delle relazioni tra la 'ndrangheta e il Paese ufficiale: non soltanto imprenditori e politici, ma perfino ufficiali dei carabinieri, magistrati e collaboratori dei servizi segreti pronti al doppio gioco per favorire le latitanze dei boss e gli affari delle cosche.Un gioco pericoloso, dal quale la 'ndrangheta è uscita spesso vincente, perché ha contagiato trasversalmente tutta la società. In queste pagine il racconto, curato da Gaetano Savatteri, preciso e puntuale, ricco di osservazioni, in presa diretta e con rivelazioni inedite, dei due magistrati, sulle ragioni per cui la 'ndrangheta è riuscita a infiltrarsi anche nelle regioni più ricche d'Italia, come la Lombardia, il Piemonte e la Liguria, con un sistema di colonizzazione rigidamente regolato: a Milano si guadagna, in Aspromonte si decide. Un sistema antichissimo capace di stare al passo con i tempi. Forse la sfida più difficile dello Stato, che impegna tutta l'Italia sulla frontiera di Reggio Calabria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non c'è alcun pezzo di società che possa dirsi impermeabile al contagio mafioso. Tutti sono esposti al virus criminale, sia in Calabria che fuori dalla Calabria. Attenzione, questo non significa che tutta la società è contagiata, significa che è tutta esposta al rischio del contagio.Con un'esperienza maturata alla procura di Palermo, Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino sono i magistrati che hanno portato in Calabria i metodi investigativi messi a punto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino contro Cosa Nostra. Con le loro indagini hanno rivelato la faccia torbida delle relazioni tra la 'ndrangheta e il Paese ufficiale: non soltanto imprenditori e politici, ma perfino ufficiali dei carabinieri, magistrati e collaboratori dei servizi segreti pronti al doppio gioco per favorire le latitanze dei boss e gli affari delle cosche.Un gioco pericoloso, dal quale la 'ndrangheta è uscita spesso vincente, perché ha contagiato trasversalmente tutta la società. In queste pagine il racconto, curato da Gaetano Savatteri, preciso e puntuale, ricco di osservazioni, in presa diretta e con rivelazioni inedite, dei due magistrati, sulle ragioni per cui la 'ndrangheta è riuscita a infiltrarsi anche nelle regioni più ricche d'Italia, come la Lombardia, il Piemonte e la Liguria, con un sistema di colonizzazione rigidamente regolato: a Milano si guadagna, in Aspromonte si decide. Un sistema antichissimo capace di stare al passo con i tempi. Forse la sfida più difficile dello Stato, che impegna tutta l'Italia sulla frontiera di Reggio Calabria.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di teologia by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Saperi e competenze by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Il Risorgimento italiano by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Guerra e medicina by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Europa tedesca by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Non è per cattiveria by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Cerro Torre by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Alpi ribelli by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book 1872. I funerali di Mazzini by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book I torinesi da Cavour a oggi by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Che cosa vuol dire essere liberi? by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Il giurista by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book Le origini dell'Italia contemporanea by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book In principio era la meraviglia by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
Cover of the book La mutazione antiegualitaria by Gaetano Savatteri, Michele Prestipino, Giuseppe Pignatone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy