Il coraggio dei giorni grigi

Vita di Giorgio Agosti

Nonfiction, History, Italy, Biography & Memoir
Cover of the book Il coraggio dei giorni grigi by Paolo Borgna, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Borgna ISBN: 9788858119556
Publisher: Editori Laterza Publication: January 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Borgna
ISBN: 9788858119556
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Torino, 28 aprile 1945. Un uomo scende da un'auto che arriva dal palazzo della prefettura e si ferma davanti alla questura. È il nuovo questore di Torino, nominato dal Comitato di Liberazione nazionale. Quell'uomo è Giorgio Agosti. Fino al giorno prima, Agosti è stato giudice al Tribunale di Torino. Ma negli ultimi venti mesi non ha avuto modo di scrivere molte sentenze. In compenso, ha svaligiato l'armamento di una caserma della guardia di frontiera. È sfuggito a un arresto. Ha diretto la Resistenza in Piemonte, come commissario politico di Giustizia e Libertà. Si è occupato di trovare materiali di ogni tipo: dalle armi alle maglie di lana, dai camion alle calze e alle scarpe. Ha preparato volantini e giornali clandestini e li ha diffusi. Ha fatto fuggire prigionieri alleati. Bandito e latitante, ha pensato e scritto come organizzare la polizia nella futura Italia democratica. Ha saputo comandare, come richiedeva 'il tempo del furore', e farsi amare, con la devozione che soltanto i grandi capi sanno suscitare. Questo libro racconta la sua storia e, con lui, la storia di quella parte d'Italia intellettualmente impegnata che rimase fuori da ogni convento, politico e culturale, fedele solo all'imperativo morale e civile del 'fai quel che devi' non solo al tempo degli eroismi di guerra ma, soprattutto, durante il faticoso processo di ritorno alla normalità democratica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Torino, 28 aprile 1945. Un uomo scende da un'auto che arriva dal palazzo della prefettura e si ferma davanti alla questura. È il nuovo questore di Torino, nominato dal Comitato di Liberazione nazionale. Quell'uomo è Giorgio Agosti. Fino al giorno prima, Agosti è stato giudice al Tribunale di Torino. Ma negli ultimi venti mesi non ha avuto modo di scrivere molte sentenze. In compenso, ha svaligiato l'armamento di una caserma della guardia di frontiera. È sfuggito a un arresto. Ha diretto la Resistenza in Piemonte, come commissario politico di Giustizia e Libertà. Si è occupato di trovare materiali di ogni tipo: dalle armi alle maglie di lana, dai camion alle calze e alle scarpe. Ha preparato volantini e giornali clandestini e li ha diffusi. Ha fatto fuggire prigionieri alleati. Bandito e latitante, ha pensato e scritto come organizzare la polizia nella futura Italia democratica. Ha saputo comandare, come richiedeva 'il tempo del furore', e farsi amare, con la devozione che soltanto i grandi capi sanno suscitare. Questo libro racconta la sua storia e, con lui, la storia di quella parte d'Italia intellettualmente impegnata che rimase fuori da ogni convento, politico e culturale, fedele solo all'imperativo morale e civile del 'fai quel che devi' non solo al tempo degli eroismi di guerra ma, soprattutto, durante il faticoso processo di ritorno alla normalità democratica.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di estetica by Paolo Borgna
Cover of the book Storia della filosofia contemporanea by Paolo Borgna
Cover of the book Opere filosofiche by Paolo Borgna
Cover of the book 1924. Il delitto Matteotti by Paolo Borgna
Cover of the book La psicologia sociale by Paolo Borgna
Cover of the book La nascita della scienza moderna in Europa by Paolo Borgna
Cover of the book Le divergenze parallele by Paolo Borgna
Cover of the book Silenzi d'autore by Paolo Borgna
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Paolo Borgna
Cover of the book Solidarietà by Paolo Borgna
Cover of the book Il potere delle donne nella Chiesa by Paolo Borgna
Cover of the book “In democrazia il popolo è sempre sovrano” by Paolo Borgna
Cover of the book Novecento d'Europa by Paolo Borgna
Cover of the book Alchimisti della scena by Paolo Borgna
Cover of the book Quattro modi dell'amore by Paolo Borgna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy