Il dilemma della complessità

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Business & Finance
Cover of the book Il dilemma della complessità by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan ISBN: 9788831740142
Publisher: Marsilio Publication: December 20, 2015
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
ISBN: 9788831740142
Publisher: Marsilio
Publication: December 20, 2015
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Karl Popper affermava che «la consapevolezza non inizia con la cognizione o con la raccolta di dati o fatti, ma con i dilemmi». Cosa devono fare le organizzazioni per far fronte alla crescente complessità esterna? Devono aumentare la complessità interna per contrastare quella esterna, o devono selezionare parte della complessità esterna per “ridurla”? Questo è il dilemma della complessità. Le capability organizzative sono necessarie per navigare nella complessità. Nel libro viene proposta una metodologia di assessment della complessità e di misura delle capability necessarie per gestirla e delle prestazioni, al fine di verificare la coerenza tra queste variabili. La metodologia è testata in cinque casi aziendali che ne evidenziano applicabilità ed efficacia. Dedicato alle persone consapevoli che la conoscenza inizia con i dilemmi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Karl Popper affermava che «la consapevolezza non inizia con la cognizione o con la raccolta di dati o fatti, ma con i dilemmi». Cosa devono fare le organizzazioni per far fronte alla crescente complessità esterna? Devono aumentare la complessità interna per contrastare quella esterna, o devono selezionare parte della complessità esterna per “ridurla”? Questo è il dilemma della complessità. Le capability organizzative sono necessarie per navigare nella complessità. Nel libro viene proposta una metodologia di assessment della complessità e di misura delle capability necessarie per gestirla e delle prestazioni, al fine di verificare la coerenza tra queste variabili. La metodologia è testata in cinque casi aziendali che ne evidenziano applicabilità ed efficacia. Dedicato alle persone consapevoli che la conoscenza inizia con i dilemmi.

More books from Marsilio

Cover of the book Veneto 2000: il cinema by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book In caduta libera come in un sogno by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Il lungo viaggio di Primo Levi by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Solo se c'è la Luna by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Pura invenzione by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book L'estate dei morti viventi by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Ragazzo by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Food economy by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amor platonico by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Raccontarsi e lasciarsi raccontare by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Di[zion]ario erotico by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book La grande famiglia by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Il cibo frugale di Pecoranera by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book La Montagna rossa by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
Cover of the book Partorire con la testa by Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy