Il filo di canapa

L'eco-pianta del futuro

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Plant Life, Plants, Business & Finance, Economics, Sustainable Development, Home & Garden, The Home
Cover of the book Il filo di canapa by Chiara Spadaro, Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Spadaro ISBN: 9788865162194
Publisher: Altreconomia Publication: May 31, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Chiara Spadaro
ISBN: 9788865162194
Publisher: Altreconomia
Publication: May 31, 2016
Imprint:
Language: Italian

Tutti i segreti della cannabis: cucina, abiti, bioedilizia, ecocosmesi e terapie naturali
Che cosa si fa con la canapa? Si cambia il mondo!
La cannabis è infatti una risorsa straordinaria: una pianta che combatte il climate change, cresce senza chimica e “sequestra” più C02 di un bosco. I suoi semi e il suo olio sono veri superalimenti, tra i più ricchi di proteine e preziosi nutrienti. La canapa è “costruttiva”, un mattone perfetto per una casa in bioedilizia. La sua fibra si trasforma in tessuti sani, resistenti e sostenibili.
I suoi princìpi possono lenire il dolore di gravi malattie e curarne altre. Questo libro offre tutte le “istruzioni per l’uso” e fa il punto sul vivace dibattito in corso.
Chiara Spadaro è giornalista ambientale e antropologa. È autrice per Altreconomia dei libri Adesso pasta (2011) Piccolo è meglio (2012), Vademecum per la biodiversità quotidiana (2013) e di Il pane e la madre (2014)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tutti i segreti della cannabis: cucina, abiti, bioedilizia, ecocosmesi e terapie naturali
Che cosa si fa con la canapa? Si cambia il mondo!
La cannabis è infatti una risorsa straordinaria: una pianta che combatte il climate change, cresce senza chimica e “sequestra” più C02 di un bosco. I suoi semi e il suo olio sono veri superalimenti, tra i più ricchi di proteine e preziosi nutrienti. La canapa è “costruttiva”, un mattone perfetto per una casa in bioedilizia. La sua fibra si trasforma in tessuti sani, resistenti e sostenibili.
I suoi princìpi possono lenire il dolore di gravi malattie e curarne altre. Questo libro offre tutte le “istruzioni per l’uso” e fa il punto sul vivace dibattito in corso.
Chiara Spadaro è giornalista ambientale e antropologa. È autrice per Altreconomia dei libri Adesso pasta (2011) Piccolo è meglio (2012), Vademecum per la biodiversità quotidiana (2013) e di Il pane e la madre (2014)

More books from Altreconomia

Cover of the book Questa svolta tocca a noi by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 162 - Luglio/Agosto 2014 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 213 - Marzo 2019 by Chiara Spadaro
Cover of the book Trolls Inc. by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 186 - Ottobre 2016 by Chiara Spadaro
Cover of the book La società del mutuo aiuto by Chiara Spadaro
Cover of the book L’agenda degli eventi by Chiara Spadaro
Cover of the book Eventi estremi by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 190 - Febbraio 2017 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 181, aprile 2016 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 212 - Febbraio 2019 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 167 - gennaio 2015 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 201 - Febbraio 2018 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 172, giugno 2015 by Chiara Spadaro
Cover of the book Altreconomia 168 - febbraio 2015 by Chiara Spadaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy