Il Maestro e Margherita

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il Maestro e Margherita by Michail Bulgakov, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michail Bulgakov ISBN: 9788899163327
Publisher: Fermento Publication: April 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Michail Bulgakov
ISBN: 9788899163327
Publisher: Fermento
Publication: April 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

Secondo molti lettori, 'Il maestro e Margherita' di Bulgakov è il miglior romanzo russo, e dell'intera Unione Sovietica, di tutto il Ventesimo Secolo. Testo satirico che per molti anni fu disponibile nell'impero sovietico soltanto in versione clandestina come 'samizdat' (fenomeno di pubblicazione autonoma per sfuggire alle maglie della censura), regalò all'autore una fama mondiale e postuma quando la sua pubblicazione integrale avvenne nel 1967, quasi trenta anni dopo la sua morte. In precedenza era stato pubblicato, a puntate e in versione censurata, dal giornale 'Moskva'. Il romanzo racconta le persecuzioni politiche subite dal Maestro, uno scrittore e drammaturgo (con evidenti cenni autobiografici dello stesso Bulgakov) che negli anni Trenta riesce a riscattarsi grazie all'arrivo del Diavolo nelle zone atee dell'Unione Sovietica e al suo amore per Margherita Nikolaevna. Parrallelamente è raccontata la storia di Ponzio Pilato e del processo evangelico al Messia, che saranno anche soggetto di un'opera teatrale particolarmente contestata del Maestro. A buon diritto considerato un pilastro della letteratura russa del Novecento, può essere ritenuto uno dei migliori romanzi satirici nella storia della narrativa mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo molti lettori, 'Il maestro e Margherita' di Bulgakov è il miglior romanzo russo, e dell'intera Unione Sovietica, di tutto il Ventesimo Secolo. Testo satirico che per molti anni fu disponibile nell'impero sovietico soltanto in versione clandestina come 'samizdat' (fenomeno di pubblicazione autonoma per sfuggire alle maglie della censura), regalò all'autore una fama mondiale e postuma quando la sua pubblicazione integrale avvenne nel 1967, quasi trenta anni dopo la sua morte. In precedenza era stato pubblicato, a puntate e in versione censurata, dal giornale 'Moskva'. Il romanzo racconta le persecuzioni politiche subite dal Maestro, uno scrittore e drammaturgo (con evidenti cenni autobiografici dello stesso Bulgakov) che negli anni Trenta riesce a riscattarsi grazie all'arrivo del Diavolo nelle zone atee dell'Unione Sovietica e al suo amore per Margherita Nikolaevna. Parrallelamente è raccontata la storia di Ponzio Pilato e del processo evangelico al Messia, che saranno anche soggetto di un'opera teatrale particolarmente contestata del Maestro. A buon diritto considerato un pilastro della letteratura russa del Novecento, può essere ritenuto uno dei migliori romanzi satirici nella storia della narrativa mondiale.

More books from Fermento

Cover of the book I giganti della montagna by Michail Bulgakov
Cover of the book Eros by Michail Bulgakov
Cover of the book Racconti di fantasmi by Michail Bulgakov
Cover of the book Le memorie di Sherlock Holmes by Michail Bulgakov
Cover of the book Vita nuova by Michail Bulgakov
Cover of the book L'orrore di Dunwich by Michail Bulgakov
Cover of the book La bottega del caffè by Michail Bulgakov
Cover of the book L'origini di lu munnu by Michail Bulgakov
Cover of the book L'uomo che fu Giovedì by Michail Bulgakov
Cover of the book Lady Roxana by Michail Bulgakov
Cover of the book L'abate nero by Michail Bulgakov
Cover of the book Il Corano by Michail Bulgakov
Cover of the book David Golder by Michail Bulgakov
Cover of the book Cenere by Michail Bulgakov
Cover of the book L'amante di Lady Chatterley by Michail Bulgakov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy