Il Mistero della Corazzata Russa

fuoco, fango e sangue

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism, History, Asian, Russia
Cover of the book Il Mistero della Corazzata Russa by Luca Ribustini, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Ribustini ISBN: 9788868222086
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: September 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Ribustini
ISBN: 9788868222086
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: September 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

La notte tra il 28 e il 29 ottobre 1955 la più grande corazzata della flotta sovietica, il Novorossiysk, a seguito di una spaventosa esplosione, affonda nelle acque gelide del porto di Sebastopoli in Crimea, provocando oltre 600 morti. Le cause dell’affondamento non sono mai state completamente chiarite e molte delle circostanze sono rimaste avvolte nel mistero. La possente nave da battaglia batteva bandiera italiana, con il nome di Giulio Cesare, fino al 1949 quando fu ceduta ai russi come risarcimento di guerra secondo quanto previsto dal Trattato di Pace. A luglio del 2013 una clamorosa rivelazione riapre il caso: un ex incursore del gruppo Gamma della Xa Flottiglia MAS nel corso di un’intervista rilasciata all’autore del libro, rivendica senza esitazione la paternità del sabotaggio. Il grande risalto dato dalla stampa russa e ucraina alle dichiarazioni dell’ex incursore della Xa MAS e l’intenzione dei reduci della corazzata di chiedere un’inchiesta internazionale, convincono l’autore ad avviare un’indagine per avvicinarsi il più possibile alla verità dei fatti. Ribustini ricostruisce quella drammatica notte, le circostanze e il contesto storico e politico nel quale maturarono scelte, alleanze, coperture nazionali e internazionali. Quasi 150 pagine di documenti recuperati da archivi militari, civili e dei servizi segreti oltre a testimonianze esclusive rilasciate da personaggi coinvolti a vario titolo nella vicenda, costituiscono la mole di fonti che comporranno la sconcertante tesi finale del libro. La storiografia sovietica si è occupata a lungo della tragedia del Novorossiysk che ancora oggi suscita dolore, emozioni e risentimenti. In Italia il silenzio: di questa storia, per anni, nessuno ha mai voluto parlare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La notte tra il 28 e il 29 ottobre 1955 la più grande corazzata della flotta sovietica, il Novorossiysk, a seguito di una spaventosa esplosione, affonda nelle acque gelide del porto di Sebastopoli in Crimea, provocando oltre 600 morti. Le cause dell’affondamento non sono mai state completamente chiarite e molte delle circostanze sono rimaste avvolte nel mistero. La possente nave da battaglia batteva bandiera italiana, con il nome di Giulio Cesare, fino al 1949 quando fu ceduta ai russi come risarcimento di guerra secondo quanto previsto dal Trattato di Pace. A luglio del 2013 una clamorosa rivelazione riapre il caso: un ex incursore del gruppo Gamma della Xa Flottiglia MAS nel corso di un’intervista rilasciata all’autore del libro, rivendica senza esitazione la paternità del sabotaggio. Il grande risalto dato dalla stampa russa e ucraina alle dichiarazioni dell’ex incursore della Xa MAS e l’intenzione dei reduci della corazzata di chiedere un’inchiesta internazionale, convincono l’autore ad avviare un’indagine per avvicinarsi il più possibile alla verità dei fatti. Ribustini ricostruisce quella drammatica notte, le circostanze e il contesto storico e politico nel quale maturarono scelte, alleanze, coperture nazionali e internazionali. Quasi 150 pagine di documenti recuperati da archivi militari, civili e dei servizi segreti oltre a testimonianze esclusive rilasciate da personaggi coinvolti a vario titolo nella vicenda, costituiscono la mole di fonti che comporranno la sconcertante tesi finale del libro. La storiografia sovietica si è occupata a lungo della tragedia del Novorossiysk che ancora oggi suscita dolore, emozioni e risentimenti. In Italia il silenzio: di questa storia, per anni, nessuno ha mai voluto parlare.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Critica dell'antimafia. L'avanzare della paura, l'arretramento delle garanzie, l'imperfezione del diritto by Luca Ribustini
Cover of the book La sicurezza sul lavoro tra figure sintomatiche e valutazione dei rischi by Luca Ribustini
Cover of the book Le pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza by Luca Ribustini
Cover of the book Come d'improvviso by Luca Ribustini
Cover of the book Potere & Poteri. Il backstage della politica calabrese by Luca Ribustini
Cover of the book L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista by Luca Ribustini
Cover of the book Niente di cui Pentirsi by Luca Ribustini
Cover of the book Una città una Rivoluzione by Luca Ribustini
Cover of the book Le Avventure di una Casaliga Disperata by Luca Ribustini
Cover of the book La Bicicletta di mio padre by Luca Ribustini
Cover of the book La Ribellione degli Angeli by Luca Ribustini
Cover of the book Kajin e la tenda sotto la luna. Storie di rifugiati siriani in territorio greco by Luca Ribustini
Cover of the book La terra del ritorno by Luca Ribustini
Cover of the book Zibaldone Norvegico by Luca Ribustini
Cover of the book Realtà Paralelle by Luca Ribustini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy