Il nostro viaggio

Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, Food & Drink, Food Writing, International
Cover of the book Il nostro viaggio by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enisa Bukvić, Predrag Matvejević ISBN: 9788868611156
Publisher: Infinito edizioni Publication: June 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
ISBN: 9788868611156
Publisher: Infinito edizioni
Publication: June 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell’autrice, che oggi si definisce “bosniaca perciò multiculturale”, e il dissolvimento della Jugoslavia.
Il racconto dell’esperienza personale di Enisa Bukvić è al contempo la narrazione di un difficile cammino interiore alla ricerca di una nuova identità – con i problemi d’integrazione legati al suo essere straniera – e del tragico passaggio della ex Jugoslavia da un’unità multiculturale alla guerra e al genocidio degli anni Novanta.
“Enisa Bukvić aiuta non soltanto la nostra gente, dispersa in emigrazione, a veder meglio la realtà presente e a evitare il ritorno di un passato tragico. Volevo con queste righe salutare l’impegno di una compagna di strada, ringraziandola per quello che ha fatto e che continua a fare” (dalla prefazione di Predrag Matvejević).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell’autrice, che oggi si definisce “bosniaca perciò multiculturale”, e il dissolvimento della Jugoslavia.
Il racconto dell’esperienza personale di Enisa Bukvić è al contempo la narrazione di un difficile cammino interiore alla ricerca di una nuova identità – con i problemi d’integrazione legati al suo essere straniera – e del tragico passaggio della ex Jugoslavia da un’unità multiculturale alla guerra e al genocidio degli anni Novanta.
“Enisa Bukvić aiuta non soltanto la nostra gente, dispersa in emigrazione, a veder meglio la realtà presente e a evitare il ritorno di un passato tragico. Volevo con queste righe salutare l’impegno di una compagna di strada, ringraziandola per quello che ha fatto e che continua a fare” (dalla prefazione di Predrag Matvejević).

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Fare editoria by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book La prepotenza invisibile by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Alla ricerca dell’Alania by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Il mare di mezzo by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Rwanda, la cattiva memoria by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Al di là del caos by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Non mi piace stare solo by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Rwanda. Istruzioni per un genocidio by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Non so come sia da voi, ma da noi è così by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Oro Azzurro by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Ho fatto centro by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Napoli e la seconda guerra mondiale by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
Cover of the book Il Portone by Enisa Bukvić, Predrag Matvejević
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy