Il nuovo Umanesimo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il nuovo Umanesimo by Michele Ciliberto, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Ciliberto ISBN: 9788858128961
Publisher: Editori Laterza Publication: March 2, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Michele Ciliberto
ISBN: 9788858128961
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 2, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Non è un caso che oggi si parli molto di un nuovo Umanesimo: perché l'Umanesimo ridiventa attuale ogni volta che si riapre l'interrogazione sulla condizione dell'uomo e del suo destino.

Viviamo tempi in cui stanno cadendo gli architravi del vecchio mondo, e non sappiamo che caratteri avrà ciò che, nel bene e nel male, sta faticosamente nascendo. È in questo contesto, di crisi e di trasformazione, che il problema dell'uomo e del suo destino ridiventa centrale. La lezione dell'Umanesimo ritorna così particolarmente attuale. È possibile oggiun nuovo Umanesimo, un nuovo Rinascimento?Infatti, alla radice, esso è sempre stato un'interrogazione sulla condizione umana. Rileggerne i testi è, dunque, un'esperienza preziosa. Affiorano da queste pagine la visione dell'uomo come 'grande miracolo' ma anche giocattolo nelle mani degli dei; la concezione del mondo come teatro; la funzione della maschera; l'esercizio della dissimulazione; l'immagine come nuova chiave di accesso alla verità; la renovatio mundi; la ricerca di un nuovo significato dell'uomo nell'universo infinito; la funzione della praxis.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non è un caso che oggi si parli molto di un nuovo Umanesimo: perché l'Umanesimo ridiventa attuale ogni volta che si riapre l'interrogazione sulla condizione dell'uomo e del suo destino.

Viviamo tempi in cui stanno cadendo gli architravi del vecchio mondo, e non sappiamo che caratteri avrà ciò che, nel bene e nel male, sta faticosamente nascendo. È in questo contesto, di crisi e di trasformazione, che il problema dell'uomo e del suo destino ridiventa centrale. La lezione dell'Umanesimo ritorna così particolarmente attuale. È possibile oggiun nuovo Umanesimo, un nuovo Rinascimento?Infatti, alla radice, esso è sempre stato un'interrogazione sulla condizione umana. Rileggerne i testi è, dunque, un'esperienza preziosa. Affiorano da queste pagine la visione dell'uomo come 'grande miracolo' ma anche giocattolo nelle mani degli dei; la concezione del mondo come teatro; la funzione della maschera; l'esercizio della dissimulazione; l'immagine come nuova chiave di accesso alla verità; la renovatio mundi; la ricerca di un nuovo significato dell'uomo nell'universo infinito; la funzione della praxis.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La rivoluzione americana by Michele Ciliberto
Cover of the book Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 by Michele Ciliberto
Cover of the book Controstoria del liberalismo by Michele Ciliberto
Cover of the book Il cristianesimo medievale in Occidente by Michele Ciliberto
Cover of the book Prontuario di grammatica by Michele Ciliberto
Cover of the book La mafia dei giardini by Michele Ciliberto
Cover of the book Sbilanciamo l'economia by Michele Ciliberto
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Michele Ciliberto
Cover of the book I soldi in testa by Michele Ciliberto
Cover of the book Cerro Torre by Michele Ciliberto
Cover of the book Chopin racconta Chopin by Michele Ciliberto
Cover of the book Saperi e competenze by Michele Ciliberto
Cover of the book Il cittadino by Michele Ciliberto
Cover of the book Introduzione a Schiller by Michele Ciliberto
Cover of the book Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale by Michele Ciliberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy