Il piacere

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Il piacere by Gabriele D'Annunzio, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788869970252
Publisher: Fermento Publication: May 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788869970252
Publisher: Fermento
Publication: May 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

Pubblicato nel 1889 e scritto nell'estate dell'anno precedente, questo romanzo di D'Annunzio è famoso soprattutto perché con esso in Italia si introduce la corrente estetista e decadentista. E' una prosa innovativa, diversa dal verismo di verghiana memoria che proprio in quel periodo dominava la cultura italiana, una contrapposizione diretta al naturalismo e al positivismo che è invece introspettiva e psicologica. Con il protagonista Andrea Sperelli, nobile romano, e l'amore nei confronti di Elena Muti si apre un nuovo periodo per la letteratura nostrana, nel quale si possono cogliere rintocchi di stampo europeo, con influenze da parte di Baudelaire, Zola, Flaubert. In qualche modo, se volete entrare davvero nell'esperienza della scrittura novecentesca che si lascia alle spalle definitivamente lo stile romantico, 'Il piacere' è lo spartiacque per accedere non soltanto alla letteratura, ma anche al modo di pensare che avrebbe influenzato la politica e la società di tutta la prima parte del Ventesimo Secolo nel vecchio continente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicato nel 1889 e scritto nell'estate dell'anno precedente, questo romanzo di D'Annunzio è famoso soprattutto perché con esso in Italia si introduce la corrente estetista e decadentista. E' una prosa innovativa, diversa dal verismo di verghiana memoria che proprio in quel periodo dominava la cultura italiana, una contrapposizione diretta al naturalismo e al positivismo che è invece introspettiva e psicologica. Con il protagonista Andrea Sperelli, nobile romano, e l'amore nei confronti di Elena Muti si apre un nuovo periodo per la letteratura nostrana, nel quale si possono cogliere rintocchi di stampo europeo, con influenze da parte di Baudelaire, Zola, Flaubert. In qualche modo, se volete entrare davvero nell'esperienza della scrittura novecentesca che si lascia alle spalle definitivamente lo stile romantico, 'Il piacere' è lo spartiacque per accedere non soltanto alla letteratura, ma anche al modo di pensare che avrebbe influenzato la politica e la società di tutta la prima parte del Ventesimo Secolo nel vecchio continente.

More books from Fermento

Cover of the book La bottega del caffè by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Lo strano caso del Dottor Jekill e Mister Hyde by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Eneide in prosa e per tutti by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La tempesta di neve e altri racconti by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La Repubblica - testo in italiano by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il sindaco di Casterbridge by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Teleny by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Fedone by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Luna fritta by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il corvo e altre poesie by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Tempi difficili by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il curioso caso di Benjamin Button by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book David Copperfield by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le anime morte by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy