Le anime morte

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Le anime morte by Nikolaj Gogol', Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nikolaj Gogol' ISBN: 9788899163990
Publisher: Fermento Publication: May 19, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Nikolaj Gogol'
ISBN: 9788899163990
Publisher: Fermento
Publication: May 19, 2015
Imprint:
Language: Italian

Uno dei più grandi classici nella storia della letteratura mondiale, e tra le opere più riuscite e famose di Gogol, l'intenzione iniziale dell'autore era di scrivere un poema dedicato alla Russia ricalcando le orme del modello dantesco. 'Le anime morte', poi rivelatosi un romanzo indipendente, doveva rappresentare la prima parte di questo progetto. Divenne invece un capolavoro di denuncia sociale nel quale si racconta la storia di un Consigliere di Collegio che ha l'idea di creare un numero di servitori fantasma sfruttando il fatto che per molti servi della gleba all'epoca, intorno al 1842, si continuava a pagare il testatico fino alla registrazione di morte nel successivo testamento: in questo modo, ipotecandoli, si poteva ottenere una grossa somma. In queste pagine l'autore pone finalmente l'attenzione su alcune tematiche che nella letteratura russa della prima metà dell'Ottocento sembravano destinate a non trovare spazio: riscosse enorme successo già alla sua pubblicazione e aprì la breccia per autori russi successivi, come ad esempio Ivan Turgenev, che ne ripresero apertamente i temi per dare vita a una sorta di staffetta di narrativa come denuncia sociale. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno dei più grandi classici nella storia della letteratura mondiale, e tra le opere più riuscite e famose di Gogol, l'intenzione iniziale dell'autore era di scrivere un poema dedicato alla Russia ricalcando le orme del modello dantesco. 'Le anime morte', poi rivelatosi un romanzo indipendente, doveva rappresentare la prima parte di questo progetto. Divenne invece un capolavoro di denuncia sociale nel quale si racconta la storia di un Consigliere di Collegio che ha l'idea di creare un numero di servitori fantasma sfruttando il fatto che per molti servi della gleba all'epoca, intorno al 1842, si continuava a pagare il testatico fino alla registrazione di morte nel successivo testamento: in questo modo, ipotecandoli, si poteva ottenere una grossa somma. In queste pagine l'autore pone finalmente l'attenzione su alcune tematiche che nella letteratura russa della prima metà dell'Ottocento sembravano destinate a non trovare spazio: riscosse enorme successo già alla sua pubblicazione e aprì la breccia per autori russi successivi, come ad esempio Ivan Turgenev, che ne ripresero apertamente i temi per dare vita a una sorta di staffetta di narrativa come denuncia sociale. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Il giocatore by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Il sogno di Scipione by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Nikolaj Gogol'
Cover of the book All'ombra delle fanciulle in fiore by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Io e il mio camino by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Cappiddazzu paga tuttu by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Il mercante di Venezia by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Frankenstein by Nikolaj Gogol'
Cover of the book La fortuna dei Rougon by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Apologia di Socrate - in italiano by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Le mille e una notte by Nikolaj Gogol'
Cover of the book La sindrome di Italia '90. Il Mondiale che ha bruciato una generazione by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Cuore di tenebra by Nikolaj Gogol'
Cover of the book La via dei Guermantes by Nikolaj Gogol'
Cover of the book Canti - Le più belle poesie di Leopardi by Nikolaj Gogol'
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy