Il punto cieco

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il punto cieco by Javier Cercas, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Javier Cercas ISBN: 9788823515550
Publisher: Guanda Publication: March 3, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Javier Cercas
ISBN: 9788823515550
Publisher: Guanda
Publication: March 3, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian
«Uno scrittore di infinito talento.»
Roberto Bolaño

Al centro dei suoi romanzi, osserva Javier Cercas, e di quelli che ammira, c'è sempre un punto cieco, un punto attraverso il quale, in teoria, non si vede nulla. Ma è proprio attraverso quel punto cieco che, in pratica, il romanzo vede o, potremmo dire, il silenzio parla. In questi libri (quelli che lo interessano) pulsa una domanda centrale, e l'intero romanzo consiste nella ricerca di una risposta che in realtà non esiste. O meglio, «la risposta è la ricerca stessa di una risposta, la domanda stessa, il libro stesso: una risposta essenzialmente ironica, equivoca, ambigua e contraddittoria, l’unico tipo di risposta che possa permettersi un romanzo». Il romanzo, insomma, scrive l'autore dell' Impostore, è il genere delle domande; sta al lettore riempire i vuoti lasciati dallo scrittore con la propria sensibilità e le proprie informazioni. Questo è il cuore di un libro che spazia da Borges a Kafka, da Melville a Tomasi di Lampedusa, a Vargas Llosa, a Cervantes, offrendoci le intuizioni e le riflessioni di uno dei più geniali scrittori europei (e dei narratori più innovativi) sui meccanismi che governano il romanzo e sul suo carattere duplice ed elusivo.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Uno scrittore di infinito talento.»
Roberto Bolaño

Al centro dei suoi romanzi, osserva Javier Cercas, e di quelli che ammira, c'è sempre un punto cieco, un punto attraverso il quale, in teoria, non si vede nulla. Ma è proprio attraverso quel punto cieco che, in pratica, il romanzo vede o, potremmo dire, il silenzio parla. In questi libri (quelli che lo interessano) pulsa una domanda centrale, e l'intero romanzo consiste nella ricerca di una risposta che in realtà non esiste. O meglio, «la risposta è la ricerca stessa di una risposta, la domanda stessa, il libro stesso: una risposta essenzialmente ironica, equivoca, ambigua e contraddittoria, l’unico tipo di risposta che possa permettersi un romanzo». Il romanzo, insomma, scrive l'autore dell' Impostore, è il genere delle domande; sta al lettore riempire i vuoti lasciati dallo scrittore con la propria sensibilità e le proprie informazioni. Questo è il cuore di un libro che spazia da Borges a Kafka, da Melville a Tomasi di Lampedusa, a Vargas Llosa, a Cervantes, offrendoci le intuizioni e le riflessioni di uno dei più geniali scrittori europei (e dei narratori più innovativi) sui meccanismi che governano il romanzo e sul suo carattere duplice ed elusivo.

More books from Guanda

Cover of the book Il tuo posto è vuoto by Javier Cercas
Cover of the book Nero di luna by Javier Cercas
Cover of the book La campana non suona per te by Javier Cercas
Cover of the book Utili consigli per il buon investigatore by Javier Cercas
Cover of the book Diario di un killer sentimentale by Javier Cercas
Cover of the book Se mai un giorno by Javier Cercas
Cover of the book La rondine, il gatto, la rosa, la morte by Javier Cercas
Cover of the book Prove per un incendio by Javier Cercas
Cover of the book Scusate tutti by Javier Cercas
Cover of the book Spettri di Nietzsche by Javier Cercas
Cover of the book La sparizione by Javier Cercas
Cover of the book La forza del destino by Javier Cercas
Cover of the book Il tenente Sturm by Javier Cercas
Cover of the book Dora Bruder (Edizione Italiana) by Javier Cercas
Cover of the book Il caso G by Javier Cercas
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy