Il ritorno del Principe

La criminalità dei potenti in Italia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, True Crime
Cover of the book Il ritorno del Principe by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Saverio Lodato, Roberto Scarpinato ISBN: 9788861902190
Publisher: Chiarelettere Publication: May 23, 2011
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
ISBN: 9788861902190
Publisher: Chiarelettere
Publication: May 23, 2011
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

“Un libro unico, indimenticabile.”
Corrado Augias
 
 
“Questo libro, nonostante sia stato scritto nel 2008, è più che mai attuale.”

Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. Il libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Un libro unico, indimenticabile.”
Corrado Augias
 
 
“Questo libro, nonostante sia stato scritto nel 2008, è più che mai attuale.”

Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutivi del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a Cosa nostra). Ricordate il Principe di Machiavelli? In politica qualsiasi mezzo è lecito. C'è un braccio armato (anche le stragi sono utili alla politica del Principe), ci sono i volti impresentabili di Riina, Provenzano, Lo Piccolo, e poi c'è la borghesia mafiosa e presentabile che frequenta i salotti buoni e riesce a piazzare i suoi uomini in Parlamento. Ma il potere è lo stesso, la mano è la stessa. Il libro è questo: racconta il fuori scena del potere, quello che non si vede e non è mai stato raccontato ma che decide, fa politica e piega le leggi ai propri interessi. Ci avviamo verso una democrazia mafiosa? Gli italiani possono reagire, è già successo.

More books from Chiarelettere

Cover of the book I re di Roma by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Le mani della mafia by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Ma a Parma, cosa succede? by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book La zona grigia by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Certi momenti by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book L'innocenza di Giulio by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Intrigo internazionale by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book 1994 by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Darwin by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Dormiremo da vecchi by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book L'intoccabile by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Il puzzle Moro by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Via Crucis by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Nostra incantevole Italia by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
Cover of the book Utilizzatori finali by Saverio Lodato, Roberto Scarpinato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy