I Buoni

Mystery & Suspense
Cover of the book I Buoni by Luca Rastello, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Rastello ISBN: 9788861905863
Publisher: Chiarelettere Publication: March 27, 2014
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Luca Rastello
ISBN: 9788861905863
Publisher: Chiarelettere
Publication: March 27, 2014
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

I BUONI lottano per salvare il mondo. Le loro crociate si chiamano «progetti», il loro dio è la legalità. A guidarli c’è don Silvano. Lui è l’uomo santo con il maglione consumato e lo sguardo sofferente che predica sulla strada e nel palazzo, vicino agli ultimi e ai politici, alle rockstar, ai galeotti e ai magistrati. È nel suo tempio che approda Aza, ragazzina dei cunicoli, esile e fortissima, scampata a un passato di fogna e violenza con la forza dell’ambizione: a lei Silvano onnipotente ha concesso una lingua nuova, una casa, una carriera, persino un amore. Le ha dato la vita. Pazienza allora se il tempio è cartongesso, se la lotta è solo nei toni con cui si pronunciano parole di conciliazione: Aza dovrà tenere stretta la corda che la lega a don Silvano fino a scorticarsi le mani. Anche quando, attorno, ogni cosa comincia a precipitare. Luca Rastello ha scritto un romanzo lucidissimo e feroce, capace di mettere a fuoco ciò che è sotto i nostri occhi e che pure – per negligenza o istinto di conservazione – non vogliamo vedere. Ma non c’è retorica che possa reggere alla verità della letteratura. E a sentirci scoperti, alla fine, siamo noi: il nostro bisogno di convivere con il male fingendo di combatterlo, la necessità di accettare un mondo che ci stritola, abitandolo sotto anestesia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I BUONI lottano per salvare il mondo. Le loro crociate si chiamano «progetti», il loro dio è la legalità. A guidarli c’è don Silvano. Lui è l’uomo santo con il maglione consumato e lo sguardo sofferente che predica sulla strada e nel palazzo, vicino agli ultimi e ai politici, alle rockstar, ai galeotti e ai magistrati. È nel suo tempio che approda Aza, ragazzina dei cunicoli, esile e fortissima, scampata a un passato di fogna e violenza con la forza dell’ambizione: a lei Silvano onnipotente ha concesso una lingua nuova, una casa, una carriera, persino un amore. Le ha dato la vita. Pazienza allora se il tempio è cartongesso, se la lotta è solo nei toni con cui si pronunciano parole di conciliazione: Aza dovrà tenere stretta la corda che la lega a don Silvano fino a scorticarsi le mani. Anche quando, attorno, ogni cosa comincia a precipitare. Luca Rastello ha scritto un romanzo lucidissimo e feroce, capace di mettere a fuoco ciò che è sotto i nostri occhi e che pure – per negligenza o istinto di conservazione – non vogliamo vedere. Ma non c’è retorica che possa reggere alla verità della letteratura. E a sentirci scoperti, alla fine, siamo noi: il nostro bisogno di convivere con il male fingendo di combatterlo, la necessità di accettare un mondo che ci stritola, abitandolo sotto anestesia.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Salute e bugie by Luca Rastello
Cover of the book Guerriere by Luca Rastello
Cover of the book Non dimenticateci by Luca Rastello
Cover of the book I potenti al tempo di Renzi by Luca Rastello
Cover of the book Il golpe inglese by Luca Rastello
Cover of the book La rivoluzione di Michela Murgia by Luca Rastello
Cover of the book Armi, un affare di Stato by Luca Rastello
Cover of the book Sua Santità by Luca Rastello
Cover of the book La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi by Luca Rastello
Cover of the book Amen by Luca Rastello
Cover of the book Il partito del cemento by Luca Rastello
Cover of the book Lettera sul fanatismo by Luca Rastello
Cover of the book Binario morto by Luca Rastello
Cover of the book Sacco bancario by Luca Rastello
Cover of the book La scuola della disobbedienza by Luca Rastello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy