Il sentiero stretto ... e oltre

Conversazione con Dino Pesole

Business & Finance, Economics, Public Finance
Cover of the book Il sentiero stretto ... e oltre by Pier Carlo, Padoan, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Carlo, Padoan ISBN: 9788815358370
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 14, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Pier Carlo, Padoan
ISBN: 9788815358370
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 14, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Ho ricevuto critiche da destra e da sinistra. Da destra hanno sostenuto che il debito non è stato ridotto, da sinistra che in realtà c’è stata troppa austerità e le riforme hanno indebolito il lavoro e l’occupazione. Ma proprio per questo confermo che è la strada giusta. Il sentiero stretto è imposto dai vincoli di finanza pubblica e dalle nostre rigidità strutturali, ma appunto ora occorre andare oltre."

In un momento di cambiamento delicato per l’Italia, il libro offre una discussione serrata sullo stato e sulle prospettive della nostra economia. Da questo dialogo scaturisce una riflessione aggiornata alla luce delle decisioni di politica economica assunte dal nuovo governo, con la revisione del quadro macroeconomico e la stesura della legge di bilancio. In questo quadro, un’attenzione particolare è dedicata alla compatibilità in termini economici delle misure portanti contenute nel cosiddetto "contratto di programma" Lega/Movimento Cinque stelle: dalla flat tax al reddito di cittadinanza e alla quota 100. Guardando al futuro, quali rischi corre l’economia italiana, quali errori non bisogna commettere, a quali riforme occorrerebbe dare priorità? Come aumentare il potenziale di crescita dell’economia? E come farlo all’interno di un sentiero che resta stretto e che potrebbe essere ancor più angusto, laddove si imboccasse una strada di radicale inversione di marcia rispetto a una attenta e prudente gestione del nostro debito pubblico?

Dino Pesole – giornalista, editorialista del "Sole 24 Ore" – è autore di saggi sulle tematiche dei conti pubblici. È stato responsabile dell’ufficio stampa dell’Autorità garante della Concorrenza e del mercato ed è conduttore per Radio24 della trasmissione "A conti fatti, la storia e la memoria dell’economia".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Ho ricevuto critiche da destra e da sinistra. Da destra hanno sostenuto che il debito non è stato ridotto, da sinistra che in realtà c’è stata troppa austerità e le riforme hanno indebolito il lavoro e l’occupazione. Ma proprio per questo confermo che è la strada giusta. Il sentiero stretto è imposto dai vincoli di finanza pubblica e dalle nostre rigidità strutturali, ma appunto ora occorre andare oltre."

In un momento di cambiamento delicato per l’Italia, il libro offre una discussione serrata sullo stato e sulle prospettive della nostra economia. Da questo dialogo scaturisce una riflessione aggiornata alla luce delle decisioni di politica economica assunte dal nuovo governo, con la revisione del quadro macroeconomico e la stesura della legge di bilancio. In questo quadro, un’attenzione particolare è dedicata alla compatibilità in termini economici delle misure portanti contenute nel cosiddetto "contratto di programma" Lega/Movimento Cinque stelle: dalla flat tax al reddito di cittadinanza e alla quota 100. Guardando al futuro, quali rischi corre l’economia italiana, quali errori non bisogna commettere, a quali riforme occorrerebbe dare priorità? Come aumentare il potenziale di crescita dell’economia? E come farlo all’interno di un sentiero che resta stretto e che potrebbe essere ancor più angusto, laddove si imboccasse una strada di radicale inversione di marcia rispetto a una attenta e prudente gestione del nostro debito pubblico?

Dino Pesole – giornalista, editorialista del "Sole 24 Ore" – è autore di saggi sulle tematiche dei conti pubblici. È stato responsabile dell’ufficio stampa dell’Autorità garante della Concorrenza e del mercato ed è conduttore per Radio24 della trasmissione "A conti fatti, la storia e la memoria dell’economia".

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Che fine ha fatto il capitalismo italiano? by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Il mercato by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Diritto del lavoro e libera prestazione di servizi nell'Unione europea by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book La tentazione della vendetta by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Dante oltre la Commedia by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book La decisione di bilancio in Italia by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Genitorialità by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book E=mc² by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Mogadiscio 1948 by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Sviluppare la carriera lavorativa by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Interpretare by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Il presidente della Repubblica by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia disunita by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Navigando a vista by Pier Carlo, Padoan
Cover of the book Parole di giorni un po' meno lontani by Pier Carlo, Padoan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy