Il sistema di Stanislavskij

Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Direction & Production, Performing Arts
Cover of the book Il sistema di Stanislavskij by Mel Gordon, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mel Gordon ISBN: 9788831739597
Publisher: Marsilio Publication: March 20, 2015
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Mel Gordon
ISBN: 9788831739597
Publisher: Marsilio
Publication: March 20, 2015
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Nel corso del suo lungo lavoro di pedagogia teatrale, Stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l’apprendimento delle tecniche di recitazione, e il suo Sistema ha finito col costituire il punto di riferimento essenziale dell’intero dibattito sull'arte dell’attore del Novecento. Il libro di Mel Gordon spiega la nascita e lo sviluppo del Sistema seguendone l’evoluzione dalle prime proposte avanzate da Stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al Primo Studio del Teatro d’Arte di Mosca sotto la guida di Sulerÿzickij, e alle varianti studiate nei laboratori di Vachtangov e di Michail Cechov - e riprese dallo stesso Stanislavskij nell'ultima fase della sua attività -. Ne emerge una visione complessiva dell’insegnamento stanislavskiano e delle sue diverse ramificazioni teoriche e pratiche. Il libro si chiude con un saggio di Claudio Vicentini sulle vicende del Sistema negli Stati Uniti e sulle tecniche adottate da Lee Strasberg all'Actors Studio, ed è corredato dalla descrizione di duecento esercizi praticati nei teatri e nei laboratori di Stanislavskij, Vachtangov e Michail Cechov, e da un glossario che spiega i termini tecnici fondamentali del Sistema.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel corso del suo lungo lavoro di pedagogia teatrale, Stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l’apprendimento delle tecniche di recitazione, e il suo Sistema ha finito col costituire il punto di riferimento essenziale dell’intero dibattito sull'arte dell’attore del Novecento. Il libro di Mel Gordon spiega la nascita e lo sviluppo del Sistema seguendone l’evoluzione dalle prime proposte avanzate da Stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al Primo Studio del Teatro d’Arte di Mosca sotto la guida di Sulerÿzickij, e alle varianti studiate nei laboratori di Vachtangov e di Michail Cechov - e riprese dallo stesso Stanislavskij nell'ultima fase della sua attività -. Ne emerge una visione complessiva dell’insegnamento stanislavskiano e delle sue diverse ramificazioni teoriche e pratiche. Il libro si chiude con un saggio di Claudio Vicentini sulle vicende del Sistema negli Stati Uniti e sulle tecniche adottate da Lee Strasberg all'Actors Studio, ed è corredato dalla descrizione di duecento esercizi praticati nei teatri e nei laboratori di Stanislavskij, Vachtangov e Michail Cechov, e da un glossario che spiega i termini tecnici fondamentali del Sistema.

More books from Marsilio

Cover of the book Archetipi, Aure, Verità segrete, Dioniso errante by Mel Gordon
Cover of the book Debellare il senso di colpa by Mel Gordon
Cover of the book Solo se c'è la Luna by Mel Gordon
Cover of the book La buona politica by Mel Gordon
Cover of the book Battuta di caccia by Mel Gordon
Cover of the book I racconti di Ise by Mel Gordon
Cover of the book Partorire con la testa by Mel Gordon
Cover of the book Ombre sul lago by Mel Gordon
Cover of the book L'isola che brucia by Mel Gordon
Cover of the book L'ombra della madre by Mel Gordon
Cover of the book Europa anno zero by Mel Gordon
Cover of the book Agrò e i segreti di Giusto by Mel Gordon
Cover of the book Io, l'uomo nero by Mel Gordon
Cover of the book Comédia infantil by Mel Gordon
Cover of the book Prove tecniche di resurrezione by Mel Gordon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy