In cerca di salvezza

Wittgenstein e la religione

Biography & Memoir, Philosophers, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book In cerca di salvezza by Valerio Merlo, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Merlo ISBN: 9788867085613
Publisher: Lindau Publication: May 19, 2016
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Valerio Merlo
ISBN: 9788867085613
Publisher: Lindau
Publication: May 19, 2016
Imprint: Lindau
Language: Italian

Pur avendo pubblicato in vita un solo libro, il "Tractatus logico-philosophicus", Ludwig Wittgenstein è stato certamente uno dei più influenti filosofi del '900. Al suo pensiero si sono ispirati sia il positivismo logico sia la filosofia analitica, ma entrambi hanno misconosciuto uno degli elementi più profondamente radicati del suo essere: la religiosità. "In cerca di salvezza" vuol mettere a fuoco questo aspetto e raccontare il rapporto del filosofo austriaco con la religione, in particolare quella cristiana, alla luce soprattutto degli scritti autobiografici contenuti nei taccuini personali (compresi i «diari segreti»). Attraverso di essi emerge come la vita di Wittgenstein sia stata una incessante ricerca spirituale, guidata, oltre che dall'interesse speculativo, anche e soprattutto dal desiderio di trovare una risposta ai problemi esistenziali. Alla religione il filosofo vorrebbe riuscire ad aggrapparsi come a un'ancora di salvezza, nella fede cristiana egli cerca un rimedio alla disperazione, nel Vangelo gli sembra di trovare una promessa di redenzione alla quale aspira con tutto il cuore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pur avendo pubblicato in vita un solo libro, il "Tractatus logico-philosophicus", Ludwig Wittgenstein è stato certamente uno dei più influenti filosofi del '900. Al suo pensiero si sono ispirati sia il positivismo logico sia la filosofia analitica, ma entrambi hanno misconosciuto uno degli elementi più profondamente radicati del suo essere: la religiosità. "In cerca di salvezza" vuol mettere a fuoco questo aspetto e raccontare il rapporto del filosofo austriaco con la religione, in particolare quella cristiana, alla luce soprattutto degli scritti autobiografici contenuti nei taccuini personali (compresi i «diari segreti»). Attraverso di essi emerge come la vita di Wittgenstein sia stata una incessante ricerca spirituale, guidata, oltre che dall'interesse speculativo, anche e soprattutto dal desiderio di trovare una risposta ai problemi esistenziali. Alla religione il filosofo vorrebbe riuscire ad aggrapparsi come a un'ancora di salvezza, nella fede cristiana egli cerca un rimedio alla disperazione, nel Vangelo gli sembra di trovare una promessa di redenzione alla quale aspira con tutto il cuore.

More books from Lindau

Cover of the book Classiche storie di gatti by Valerio Merlo
Cover of the book Indagine sulla scienza by Valerio Merlo
Cover of the book Bhagavadgītā. Il canto del beato by Valerio Merlo
Cover of the book Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia by Valerio Merlo
Cover of the book L’amore, sempre by Valerio Merlo
Cover of the book Oltre la paura by Valerio Merlo
Cover of the book Carne zen Ossa zen by Valerio Merlo
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Valerio Merlo
Cover of the book Morte nella neve by Valerio Merlo
Cover of the book I giocattoli di Auschwitz by Valerio Merlo
Cover of the book Intervista sul nazismo magico by Valerio Merlo
Cover of the book Abelis by Valerio Merlo
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani by Valerio Merlo
Cover of the book Il sabba intorno a Israele by Valerio Merlo
Cover of the book Il trionfo della fede by Valerio Merlo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy