Iran, 1979

La Rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq

Nonfiction, History, Middle East, Persian Gulf War
Cover of the book Iran, 1979 by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama ISBN: 9788868613112
Publisher: Infinito edizioni Publication: December 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
ISBN: 9788868613112
Publisher: Infinito edizioni
Publication: December 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

La storia dell’Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell’identità del Paese. Non può e non deve essere assolutamente considerata una “parentesi storica” (come Benedetto Croce definisce il fascismo per l’Italia), o un “incidente di percorso” lungo la strada che porterà forse un giorno a una democrazia liberale di stampo occidentale.
La rivoluzione, oltre a segnare la storia dell’Iran e di tutto il Medio Oriente, ha toccato la vita di milioni di iraniani: ha diviso e lacerato famiglie, distrutto vite e carriere, dato speranze illusorie e liberato energie insospettabili, affossato e realizzato sogni, segnando profondamente l’esistenza sia di chi quegli eventi storici li ha vissuti sia di chi è nato dopo e ne ha toccato con mano e ne subisce tuttora le conseguenze. Ripercorrerne le origini, anche attraverso le testimonianze dirette di chi l’ha vissuta, è un esercizio fondamentale. La rivoluzione, come diceva Mao Tse Tung, non è un pranzo di gala. Nemmeno quarant’anni dopo.
“Ho letto queste pagine con lo stesso ritmo frenetico con il quale sono accaduti i fatti raccontati con passione e precisione da Sacchetti, impressionata, ancora una volta, dalla violenza che sconvolse l’Iran di quegli anni, dal caos e dal terrore come uniche leggi, ma anche dalle tante e complesse ragioni storiche che portarono allo sconvolgimento di quell’area geografica, la cui onda lunga lambisce e condanna ancora oggi tanti Paesi a scenari di guerra e di morte”. (Chiara Mezzalama)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia dell’Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell’identità del Paese. Non può e non deve essere assolutamente considerata una “parentesi storica” (come Benedetto Croce definisce il fascismo per l’Italia), o un “incidente di percorso” lungo la strada che porterà forse un giorno a una democrazia liberale di stampo occidentale.
La rivoluzione, oltre a segnare la storia dell’Iran e di tutto il Medio Oriente, ha toccato la vita di milioni di iraniani: ha diviso e lacerato famiglie, distrutto vite e carriere, dato speranze illusorie e liberato energie insospettabili, affossato e realizzato sogni, segnando profondamente l’esistenza sia di chi quegli eventi storici li ha vissuti sia di chi è nato dopo e ne ha toccato con mano e ne subisce tuttora le conseguenze. Ripercorrerne le origini, anche attraverso le testimonianze dirette di chi l’ha vissuta, è un esercizio fondamentale. La rivoluzione, come diceva Mao Tse Tung, non è un pranzo di gala. Nemmeno quarant’anni dopo.
“Ho letto queste pagine con lo stesso ritmo frenetico con il quale sono accaduti i fatti raccontati con passione e precisione da Sacchetti, impressionata, ancora una volta, dalla violenza che sconvolse l’Iran di quegli anni, dal caos e dal terrore come uniche leggi, ma anche dalle tante e complesse ragioni storiche che portarono allo sconvolgimento di quell’area geografica, la cui onda lunga lambisce e condanna ancora oggi tanti Paesi a scenari di guerra e di morte”. (Chiara Mezzalama)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Cuori guerrieri by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book La mia vita senza di me by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book La sfida di oggi by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book In bicicletta lungo la Linea Gotica by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Al di là del caos by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Fare e leggere e-book by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book A bordo ring by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Sessantotto, l’anno del non ritorno by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Cascina Novecento by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Terre d’Oriente by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Il nostro viaggio by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Mi chiamo Beba by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book I dannati by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Melinda se ne infischia by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
Cover of the book Il Passo della Morte by Antonello Sacchetti, Chiara Mezzalama
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy