KAJAL

Le vite degli altri e la mia

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book KAJAL by MARIA CUFFARO, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: MARIA CUFFARO ISBN: 9788868301156
Publisher: Imprimatur Publication: January 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: MARIA CUFFARO
ISBN: 9788868301156
Publisher: Imprimatur
Publication: January 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

«Le vittime, i carnefici, i sopravvissuti,
tutti accolgono i giornalisti con lo stesso
sguardo avido e pieno di speranza:
“Raccontate… non dimenticate le nostre storie,
i nostri drammi”. Richiesta cui ogni giornalista
acconsente, sorridendo impacciato».

Questo è un libro di storie, storie da tutto il mondo e storie di casa nostra. Sono le tante vite che Maria Cuffaro, giornalista e inviata, ha incrociato nel corso della sua carriera. Ognuno dei personaggi di questo libro le ha affidato la sua vita perché fosse raccontata, perché fosse ricordata, anche solo per i pochi minuti di un servizio del telegiornale. Vittime e carnefici, vincitori e vinti, i sopravvissuti e i caduti si alternano in un racconto che attraversa tutti i continenti. C’è il torturatore dei servizi segreti iracheni, in fuga dopo la deposizione di Saddam Hussein, e ci sono i bambini vittime dell’estrema povertà dal Perù alla Russia. Ci sono le mogli dei boss mafiosi e le madri di Bhopal. I politici della Prima Repubblica e i dissidenti iraniani.
E questo è un libro di emozioni: quelle provate sotto le bombe a Nassiriya, o incontrando la sconfinata tristezza di una bambina cambogiana venduta dal padre al mercato del sesso.
E tra una storia e l’altra affiorano i ricordi delle estati dell’infanzia in Sicilia o della scoperta dell’India. E le riflessioni su un mestiere bellissimo quanto spietato: quello della giornalista.

Maria Cuffaro, inviata e conduttrice del Tg3, è nata da padre siciliano e madre svizzero-indiana. Ha scoperto la passione per il giornalismo collaborando con «il manifesto», «l’Espresso», «Avvenimenti» e Channel 4. Nel 1989 ha iniziato la sua carriera in Rai con il Tg3 di Sandro Curzi e ha poi fatto parte della squadra di Michele Santoro nei programmi Il rosso e il nero, Il raggio verde, Tempo reale, Sciuscià. Giornalista di inchiesta, è stata inviata in diverse zone di guerra e ha realizzato numerosi reportage dall’Asia, dall’Africa e dal Sudamerica. Nel 2005 ha vinto il Premio Ilaria Alpi e nel 2007 il premio Maria Grazia Cutuli per il lavoro svolto a Nassiriya.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Le vittime, i carnefici, i sopravvissuti,
tutti accolgono i giornalisti con lo stesso
sguardo avido e pieno di speranza:
“Raccontate… non dimenticate le nostre storie,
i nostri drammi”. Richiesta cui ogni giornalista
acconsente, sorridendo impacciato».

Questo è un libro di storie, storie da tutto il mondo e storie di casa nostra. Sono le tante vite che Maria Cuffaro, giornalista e inviata, ha incrociato nel corso della sua carriera. Ognuno dei personaggi di questo libro le ha affidato la sua vita perché fosse raccontata, perché fosse ricordata, anche solo per i pochi minuti di un servizio del telegiornale. Vittime e carnefici, vincitori e vinti, i sopravvissuti e i caduti si alternano in un racconto che attraversa tutti i continenti. C’è il torturatore dei servizi segreti iracheni, in fuga dopo la deposizione di Saddam Hussein, e ci sono i bambini vittime dell’estrema povertà dal Perù alla Russia. Ci sono le mogli dei boss mafiosi e le madri di Bhopal. I politici della Prima Repubblica e i dissidenti iraniani.
E questo è un libro di emozioni: quelle provate sotto le bombe a Nassiriya, o incontrando la sconfinata tristezza di una bambina cambogiana venduta dal padre al mercato del sesso.
E tra una storia e l’altra affiorano i ricordi delle estati dell’infanzia in Sicilia o della scoperta dell’India. E le riflessioni su un mestiere bellissimo quanto spietato: quello della giornalista.

Maria Cuffaro, inviata e conduttrice del Tg3, è nata da padre siciliano e madre svizzero-indiana. Ha scoperto la passione per il giornalismo collaborando con «il manifesto», «l’Espresso», «Avvenimenti» e Channel 4. Nel 1989 ha iniziato la sua carriera in Rai con il Tg3 di Sandro Curzi e ha poi fatto parte della squadra di Michele Santoro nei programmi Il rosso e il nero, Il raggio verde, Tempo reale, Sciuscià. Giornalista di inchiesta, è stata inviata in diverse zone di guerra e ha realizzato numerosi reportage dall’Asia, dall’Africa e dal Sudamerica. Nel 2005 ha vinto il Premio Ilaria Alpi e nel 2007 il premio Maria Grazia Cutuli per il lavoro svolto a Nassiriya.

More books from Imprimatur

Cover of the book Europa a due velocità by MARIA CUFFARO
Cover of the book Il nome della rosa è rosa! by MARIA CUFFARO
Cover of the book ANSCHLUSS. L 'annessione by MARIA CUFFARO
Cover of the book Anche contro donne e bambini by MARIA CUFFARO
Cover of the book Dallo scudetto ad Auschwitz by MARIA CUFFARO
Cover of the book La questione morale by MARIA CUFFARO
Cover of the book Spregiudicate by MARIA CUFFARO
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by MARIA CUFFARO
Cover of the book L'arte di essere nonni by MARIA CUFFARO
Cover of the book Canterò con Violetta by MARIA CUFFARO
Cover of the book Alma matrigna by MARIA CUFFARO
Cover of the book Protagonisti sempre by MARIA CUFFARO
Cover of the book La magia del Natale by MARIA CUFFARO
Cover of the book Giochi non proibiti by MARIA CUFFARO
Cover of the book Essere Mick Jagger by MARIA CUFFARO
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy