L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670

La più nobil parte

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Marcello Villani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Villani ISBN: 9788849290691
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marcello Villani
ISBN: 9788849290691
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'indagine archivistica, l'esame delle fonti grafiche, l'osservazione ravvicinata ed il confronto incrociato sono alla base di un testo che analizza i principali temi relativi alla progettazione ed alla realizzazione delle cupole nella Roma cinque-seicentesca: relazioni con la trattatistica, problemi strutturali, materiali e tecniche costruttive, impostazione geometrica e criteri di proporzionamento. L'insieme dei dati raccolti viene successivamente verificato attraverso la presentazione delle opere, evidenziando i diversi orientamenti compositivi. Grazie anche ad un ampio corredo illustrativo (oltre 300 immagini, tra disegni, fotografie e schemi grafici), il volume si propone come il primo organico studio relativo al periodo aureo delle cupole romane. Introduzione di Sandro Benedetti Marcello Villani insegna Storia dell'Architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio"di Chieti-Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l'architettura dell'età barocca e contemporanea. È autore di saggi e recensioni, apparsi su importanti riviste di storia dell'architettura e restauro. Ha pubblicato i volumi La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento, ordini (Roma 2006) e, in collaborazione con A. Cerutti Fusco, Pietro da Cortona architetto (Roma 2002). Ha partecipato ai Convegni Internazionali Pietro da Cortona (1997), Francesco Borromini (2000), Luigi Vanvitelli 1700-2000 (2000), alle Giornate di Studio sull'Architettura nelle città italiane del XX secolo (2001) e su Gustavo Giovannoni (2003), al XXVI Congresso di Storia dell'Architettura L'altra Modernità. Città e architettura (2007). Tra le esposizioni alle quali ha collaborato, si segnala la Mostra Roma Barocca. Bernini, Borromini, Pietro da Cortona (2006).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'indagine archivistica, l'esame delle fonti grafiche, l'osservazione ravvicinata ed il confronto incrociato sono alla base di un testo che analizza i principali temi relativi alla progettazione ed alla realizzazione delle cupole nella Roma cinque-seicentesca: relazioni con la trattatistica, problemi strutturali, materiali e tecniche costruttive, impostazione geometrica e criteri di proporzionamento. L'insieme dei dati raccolti viene successivamente verificato attraverso la presentazione delle opere, evidenziando i diversi orientamenti compositivi. Grazie anche ad un ampio corredo illustrativo (oltre 300 immagini, tra disegni, fotografie e schemi grafici), il volume si propone come il primo organico studio relativo al periodo aureo delle cupole romane. Introduzione di Sandro Benedetti Marcello Villani insegna Storia dell'Architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio"di Chieti-Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l'architettura dell'età barocca e contemporanea. È autore di saggi e recensioni, apparsi su importanti riviste di storia dell'architettura e restauro. Ha pubblicato i volumi La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento, ordini (Roma 2006) e, in collaborazione con A. Cerutti Fusco, Pietro da Cortona architetto (Roma 2002). Ha partecipato ai Convegni Internazionali Pietro da Cortona (1997), Francesco Borromini (2000), Luigi Vanvitelli 1700-2000 (2000), alle Giornate di Studio sull'Architettura nelle città italiane del XX secolo (2001) e su Gustavo Giovannoni (2003), al XXVI Congresso di Storia dell'Architettura L'altra Modernità. Città e architettura (2007). Tra le esposizioni alle quali ha collaborato, si segnala la Mostra Roma Barocca. Bernini, Borromini, Pietro da Cortona (2006).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book A scuola di restauro by Marcello Villani
Cover of the book Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma by Marcello Villani
Cover of the book Portrait of a Lady by Marcello Villani
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 53 / 2016 by Marcello Villani
Cover of the book Inversonero by Marcello Villani
Cover of the book La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803 by Marcello Villani
Cover of the book Le musee napoleonien by Marcello Villani
Cover of the book Il Battistero di S. Giovanni in Laterano by Marcello Villani
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Marcello Villani
Cover of the book Tessere la speranza by Marcello Villani
Cover of the book Pensieri e aforismi by Marcello Villani
Cover of the book Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento by Marcello Villani
Cover of the book Il territorio e la ricerca by Marcello Villani
Cover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by Marcello Villani
Cover of the book Lithian Ricci by Marcello Villani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy