Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare by Mauro Fornaro, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Fornaro ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Mauro Fornaro
ISBN: 9788849255713
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Puntando l'integrazione tra ricerca psicologica e sociologica l'autore, osservando la crescente diffusione del concetto di narcisismo anche tra i sociologi, propone una critica dell'uso molteplice di questo concetto nel campo psicologico. Pertanto, viene descritta una storia sintetica delle sue varianti a partire da Freud e viene disegnata un'ampia gamma semantica di oggi, tra cui entrambi i fenomeni di narcisismo, patologico e normale. Così, l'autore arriva a spiegare le caratteristiche sociali del narcisismo, già osservato dagli stessi psicologi, arrivando addirittura a introdurre il problematico concetto di narcisismo sociale o di gruppo, soprattutto in seguito alle idee di psicoanalisti come quelle di Kohut e Kets de Vries.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Storia breve dell’Età contemporanea by Mauro Fornaro
Cover of the book Paul Schmitthenner by Mauro Fornaro
Cover of the book I palazzi del potere - LE CASE DEGLI ITALIANI by Mauro Fornaro
Cover of the book Principi immortali by Mauro Fornaro
Cover of the book Forme a venire by Mauro Fornaro
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Mauro Fornaro
Cover of the book Aperti per restauri by Mauro Fornaro
Cover of the book Palazzo Armano di Grosso Canavese. Rilievo integrato e simulazione virtuale by Mauro Fornaro
Cover of the book International meeting on illicit traffic of cultural property by Mauro Fornaro
Cover of the book BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione by Mauro Fornaro
Cover of the book La tutela dell'opera d'arte contemporanea by Mauro Fornaro
Cover of the book L'Arca dell'Alleanza. Il tabernacolo di Dio by Mauro Fornaro
Cover of the book La musica Barocca nei palazzi della giustizia amministrativa by Mauro Fornaro
Cover of the book Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo by Mauro Fornaro
Cover of the book La collegiata dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco by Mauro Fornaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy