L'edificio di culto - Codice del territorio

Recuperare per valorizzare. Anagrafe Regionale di Chiese Cappelle e Santuari di proprietà pubblica nel Lazio

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce ISBN: 9788849291735
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
ISBN: 9788849291735
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume fa parte della collana "Quaderni RISORSA" Ogni territorio ha un'identità ben definita, formata da paesaggi naturali, insediamenti urbani, attività economiche e produttive. A questi tratti caratterizzanti se ne deve aggiungere un altro, ovvero i luoghi di culto. È nelle chiese, nei monasteri, nelle abbazie e nei conventi, infatti, che l'individuo ritrova il senso di appartenenza alla comunità locale e riscopre le radici della tradizione cristiana. Ogni edificio religioso, con i suoi dipinti, i suoi arredi, le sue forme architettoniche, racchiude una storia a sé, in cui i cittadini si riconoscono e ritrovano tracce comuni del proprio passato. Il Lazio conserva, comune per comune, provincia per provincia, un patrimonio religioso dal valore inestimabile. È per questo che la Giunta Regionale ha promosso e finanziato la realizzazione dell'Anagrafe degli edifici di culto di proprietà degli enti locali. Solo conoscendo, infatti, le caratteristiche dei luoghi, gli eventuali interventi di restauro e gli aspetti del territorio di cui le chiese sono parte integrante, è possibile non disperdere la cultura e la storia delle comunità regionali. La tutela di questi edifici è, comunque, un dovere da parte degli amministratori locali. La conoscenza, che un'anagrafe come questa fornisce, permette di intervenire al meglio per valorizzare il patrimonio religioso della nostra regione, e fornire così, a tutti i cittadini, la possibilità di apprezzarlo, ammirarlo e custodirlo, quale parte integrante, ed imprescindibile, della propria identità. (dalla presentazione di Bruno Astorre, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio) Il volume è a cura di Claudio Lo Monaco con saggi introduttivi di Bruno Astorre, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce, Maria Tiziana Marcelli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume fa parte della collana "Quaderni RISORSA" Ogni territorio ha un'identità ben definita, formata da paesaggi naturali, insediamenti urbani, attività economiche e produttive. A questi tratti caratterizzanti se ne deve aggiungere un altro, ovvero i luoghi di culto. È nelle chiese, nei monasteri, nelle abbazie e nei conventi, infatti, che l'individuo ritrova il senso di appartenenza alla comunità locale e riscopre le radici della tradizione cristiana. Ogni edificio religioso, con i suoi dipinti, i suoi arredi, le sue forme architettoniche, racchiude una storia a sé, in cui i cittadini si riconoscono e ritrovano tracce comuni del proprio passato. Il Lazio conserva, comune per comune, provincia per provincia, un patrimonio religioso dal valore inestimabile. È per questo che la Giunta Regionale ha promosso e finanziato la realizzazione dell'Anagrafe degli edifici di culto di proprietà degli enti locali. Solo conoscendo, infatti, le caratteristiche dei luoghi, gli eventuali interventi di restauro e gli aspetti del territorio di cui le chiese sono parte integrante, è possibile non disperdere la cultura e la storia delle comunità regionali. La tutela di questi edifici è, comunque, un dovere da parte degli amministratori locali. La conoscenza, che un'anagrafe come questa fornisce, permette di intervenire al meglio per valorizzare il patrimonio religioso della nostra regione, e fornire così, a tutti i cittadini, la possibilità di apprezzarlo, ammirarlo e custodirlo, quale parte integrante, ed imprescindibile, della propria identità. (dalla presentazione di Bruno Astorre, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio) Il volume è a cura di Claudio Lo Monaco con saggi introduttivi di Bruno Astorre, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce, Maria Tiziana Marcelli.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Ricerca tecnologica per progettare nel contesto post-industriale by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica | Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book La banda Panici al tramonto dello Stato Pontificio by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Vincenzo Tizzani. Effemeridi Romane by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Textiles in pre-Roman Italy: From a qualitative to a quantitative approach by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Reggio città metropolitana by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Abitare poeticamente la terra by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia - SIXXI 3 by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 49 / 2014 by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book I libri dei conti delle Logge della Basilica palladiana. Un’analisi preliminare by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Il Principe e la sua ombra by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by Bruno Astorre, Claudio Lo Monaco, Maria Tiziana Marcelli, Benvenuto Salducco, Piero Tosti Croce
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy