L'arte di leggere

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book L'arte di leggere by Guido Conti, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Conti ISBN: 9788861267657
Publisher: Corriere della Sera Publication: November 6, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Guido Conti
ISBN: 9788861267657
Publisher: Corriere della Sera
Publication: November 6, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Per imparare a scrivere occorre saper leggere. Porsi delle domande partendo dai testi e leggere i grandi autori per capire come creano. E il bello è che non ci sono regole a priori perché ognuno di loro insegna sempre qualcosa di nuovo a tutti.«È più facile scrivere di Socrate che d’una signorina o d’una cuoca.» In questa frase di Cechov non c’è solo molto della sua poetica. C’è un’indicazione per ogni aspirante autore: l’ordinario è più difficile da raccontare rispetto allo straordinario. Impariamo da lui l’arte dell’immedesimazione, il gioco raffinato tra scrittura e realtà che serve per colpire e catturare il lettore. Se ci concentriamo sul gioco di sguardi alla base di ogni narrazione ci accorgiamo che l’occhio di chi legge incontra l’occhio di chi muove i personaggi, come su un palcoscenico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per imparare a scrivere occorre saper leggere. Porsi delle domande partendo dai testi e leggere i grandi autori per capire come creano. E il bello è che non ci sono regole a priori perché ognuno di loro insegna sempre qualcosa di nuovo a tutti.«È più facile scrivere di Socrate che d’una signorina o d’una cuoca.» In questa frase di Cechov non c’è solo molto della sua poetica. C’è un’indicazione per ogni aspirante autore: l’ordinario è più difficile da raccontare rispetto allo straordinario. Impariamo da lui l’arte dell’immedesimazione, il gioco raffinato tra scrittura e realtà che serve per colpire e catturare il lettore. Se ci concentriamo sul gioco di sguardi alla base di ogni narrazione ci accorgiamo che l’occhio di chi legge incontra l’occhio di chi muove i personaggi, come su un palcoscenico.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book La costruzione del giallo by Guido Conti
Cover of the book La Tasi e le tasse sulla casa by Guido Conti
Cover of the book La Cucina di Natale del Corriere della Sera by Guido Conti
Cover of the book Fango by Guido Conti
Cover of the book La civiltà del desiderio by Guido Conti
Cover of the book Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia by Guido Conti
Cover of the book Agostino Méridier by Guido Conti
Cover of the book Batman & Co. by Guido Conti
Cover of the book I segreti di Don Verzè by Guido Conti
Cover of the book Esercizi Spirituali by Guido Conti
Cover of the book Sfondi scrivania by Guido Conti
Cover of the book Dall'idea alla pagina by Guido Conti
Cover of the book L’acciambellato by Guido Conti
Cover of the book Onorevoli e no by Guido Conti
Cover of the book Montagne di una vita by Guido Conti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy