Author: | Bartolomeo Azzaro, Sandro Benedetti, Simona Benedetti, Rita Binaghi, Paolo Bossi, Flavia Cantatore, Annarosa Cerutti Fusco, Annalisa Dameri, Emmina De Negri, Luca Della Libera, Margherita Eichberg, Luisa Erba, Francesco Paolo Fiore, Vincenzo Fontana, Vittorio Franchetti Pardo, Maria Giuffré, Renato Guarini, Ewa Karwacka, Santino Langè, Deanna Lenzi, Natalina Mannino, Cristiano Marchegiani, Massimiliano Nico, Elisabetta Pagelllo, Maria Camilla Pagnini, Stefano Piazza, Francesco Repishiti, Felicia Rotundo, Maria Rita Silvestrelli | ISBN: | 9788849291230 |
Publisher: | Gangemi Editore | Publication: | February 3, 2016 |
Imprint: | Gangemi Editore | Language: | Italian |
Author: | Bartolomeo Azzaro, Sandro Benedetti, Simona Benedetti, Rita Binaghi, Paolo Bossi, Flavia Cantatore, Annarosa Cerutti Fusco, Annalisa Dameri, Emmina De Negri, Luca Della Libera, Margherita Eichberg, Luisa Erba, Francesco Paolo Fiore, Vincenzo Fontana, Vittorio Franchetti Pardo, Maria Giuffré, Renato Guarini, Ewa Karwacka, Santino Langè, Deanna Lenzi, Natalina Mannino, Cristiano Marchegiani, Massimiliano Nico, Elisabetta Pagelllo, Maria Camilla Pagnini, Stefano Piazza, Francesco Repishiti, Felicia Rotundo, Maria Rita Silvestrelli |
ISBN: | 9788849291230 |
Publisher: | Gangemi Editore |
Publication: | February 3, 2016 |
Imprint: | Gangemi Editore |
Language: | Italian |
Questo libro tratta della storia delle sedi delle università italiane, fabbriche pensate come cenacolo culturale e strumento della comunicazione della conoscenza, che trova le sue radici prevalentemente nella cultura europea medievale di matrice cristiana. Il tema è stato quindi pensato come apertura verso l'intera realtà universitaria italiana, indagata entro un quadro temporale che va dal Medioevo fino al XVIII secolo. I contributi degli studiosi di Torino, Milano, Pavia, Padova, Genova, Bologna, Pistoia, Pisa, Siena, Perugia, Fermo, Roma, Palermo e Catania, offrono un contributo al rinnovato interesse degli storici per l'edilizia universitaria, che più in generale forse potrà essere colto come rinnovata apertura alle antiche ragioni della ricerca del vero e del bene come matrici della conoscenza e dell'insegnamento. L'opportunità di un confronto tra la storia e le caratteristiche delle fabbriche delle maggiori sedi universitarie italiane, nasce come necessità di verifica dell'esistenza di un denominatore comune, di un filo rosso tra le diverse esperienze tipologiche e costruttive nei diversi ambiti geografici, del plurale modo di costituirsi e svilupparsi della cultura italiana in quella forma urbis dei maggiori centri urbani, definita come tessuto di plurali poli di interesse.
Questo libro tratta della storia delle sedi delle università italiane, fabbriche pensate come cenacolo culturale e strumento della comunicazione della conoscenza, che trova le sue radici prevalentemente nella cultura europea medievale di matrice cristiana. Il tema è stato quindi pensato come apertura verso l'intera realtà universitaria italiana, indagata entro un quadro temporale che va dal Medioevo fino al XVIII secolo. I contributi degli studiosi di Torino, Milano, Pavia, Padova, Genova, Bologna, Pistoia, Pisa, Siena, Perugia, Fermo, Roma, Palermo e Catania, offrono un contributo al rinnovato interesse degli storici per l'edilizia universitaria, che più in generale forse potrà essere colto come rinnovata apertura alle antiche ragioni della ricerca del vero e del bene come matrici della conoscenza e dell'insegnamento. L'opportunità di un confronto tra la storia e le caratteristiche delle fabbriche delle maggiori sedi universitarie italiane, nasce come necessità di verifica dell'esistenza di un denominatore comune, di un filo rosso tra le diverse esperienze tipologiche e costruttive nei diversi ambiti geografici, del plurale modo di costituirsi e svilupparsi della cultura italiana in quella forma urbis dei maggiori centri urbani, definita come tessuto di plurali poli di interesse.